Auto

Renault, finisce fuori produzione: notizia shock per i clienti, era la più amata

La Renault negli anni ha progettato tante auto di ottima caratura, ma ora giunge una pessima notizia per i clienti.

La produzione di veicoli a basso costo è sempre stato uno dei grandi punti di forza della Renault, con il colosso francese che ha sempre cercato di dare maggiore importanza a quei veicoli che si sono considerati come popolari. Negli anni però la situazione è cambiata e soprattutto la casa transalpina ha progettato anche delle splendide vetture con dimensioni ben più sostanziose.

Renault, brutta notizia per i clienti (flopgear.it)

Si sa che questo è il periodo storico dei SUV, con la maggior parte dei clienti sparsi in tutta Europa che sognano queste vetture che rispecchiano fedelmente la qualità, la sicurezza e allo stesso tempo anche le prestazioni. La Renault inoltre si è fatta valere nel tempo anche per una serie di propulsori di primo piano, tanto è vero che ha saputo imporsi anche in F1.

Furono eccezionali i successi di Fernando Alonso nel 2005 e nel 2006, senza poi dimenticare la Benetton di Schumacher e la Red Bull di Vettel, tutte motorizzate Renault. Dunque non mancano di certo i grandi modelli stradali, ma nel prossimo futuro sta per chiudere la propria storia una splendida vettura che è entrata nel cuore degli appassionati.

Addio Renault Arkana: chiusura ormai prossima

I SUV hanno bisogno di rinnovarsi costantemente e la Renault ha capito come ormai si fosse giunti alla fine del progetto legato alla Arkana. Un modello che ancora oggi dimostra di farsi apprezzare, con le dimensioni che evidenziano una vettura da 457 cm di lunghezza, una larghezza da 182 cm e un’altezza da 157 cm, il che fa sì che sia omologata per cinque persone.

Renault Arkana (Renault Press Media – flopgear.it)

Ottime anche le caratteristiche tecnologiche, con questa vettura che presenta ben due display e una disposizione logica dei comandi. Da un punto di vista motoristico, al giorno d’oggi si può richiedere sia la variante Mild Hybrid che quella Full Hybrid. Nel primo caso monta un 4 cilindri da 1332 di cilindrata con erogazione da 140 cavalli e nel secondo si passa a un 4 cilindri da 1598 di cilindrata con un massimo di 143 cavalli.

Ormai però sembra prossima a dover dire addio alla mitica gamma della Renault, con la Arkana che dunque chiuderà i battenti, almeno per quanto si evince da auto.everyeye.it, nel 2026. Per ora la casa transalpina sta cercando di dare vita a un nuovo modello innovativo che prenderà proprio il posto di quell’Arkana che ha saputo farsi valere.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago