I clienti in casa Renault sono al settimo cielo vista l’ultima grande notizia, con il colosso francese che ora abbatte i costi.
In terra francese sono tante le innovazioni che sono state portate avanti negli ultimi anni, con la Renault che ha dimostrato di essere uno dei marchi di punta degli ultimi anni. Il colosso transalpino infatti ha saputo dare vita non solo a delle utilitarie di ottima caratura e a buon prezzo, ma nel tempo ha sviluppato anche una sensibile miglioria legata ai suoi SUV.
Questi ormai sono diventati i mezzi più richiesti sul mercato, basta semplicemente notare come in Europa abbiano rappresentato addirittura il 51% delle vendite complessive. La Renault dunque ha dimostrato di poter entrare a far parte di questo settore, ma ora sta puntando in modo sempre più deciso su quella che è la realtà elettrico.
L’impatto zero è il futuro della mobilità, con la casa transalpina che sa bene quali sono i problemi. I prezzi troppo elevati spaventano e non poco la clientela, considerando anche come le prestazioni, soprattutto in termini di autonomia, non siano di certo delle migliori. Ecco dunque come mai ora giungono delle importanti novità per quanto concerne il prezzo di vendita.
Si sa che una delle componenti principali che portano al sensibile aumento del costo delle auto elettriche è legato alla batteria. Queste infatti al momento sono prettamente NMC, ovvero Nichel-Manganese-Cobalto, con queste che però non saranno le uniche nel prossimo futuro, tanto è vero che si sta puntando sempre di più sulla produzione delle LFP, ovvero Litio-Ferro-Fosfato.
A lavorare in questo senso ci sta pensando la sezione Ampere della Renault, ovvero quella che è stata creata unicamente per ragionare sulle nuove opportunità elettriche. Ampere sa bene che ha bisogno di stringere quanti più legami possibili con i propri partner, tanto è vero che ora è iniziata la collaborazione con LG Energy Solution e con CATL, con queste che permettono così di rendere sempre più competitivi i modelli elettrici.
Questo permetterà così di avere delle batterie per le vetture sia Renault che Alpine, garantendo la copertura fino al 2030. A essere interessante è la scelta di “LG Energy Solution”, con questa che ha sviluppato le “Cell-to-pack”, ovvero con cella a sacchetto. La batteria in questione sarà la grande svolta per il futuro, tanto è vero che non solo aumenterà l’autonomia, ma permetterà di abbattere i prezzi del 20% entro il 2026.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…