Categories: Moto

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

Nel dinamico panorama della customizzazione motociclistica italiana, un nuovo modello ha attirato l’attenzione degli appassionati per la sua cura nei dettagli e il suo design audace. La RB001, frutto della sinergia tra artigianato e innovazione, si presenta come un autentico simbolo della creatività italiana, realizzata dal trio di esperti noti come Rusty Brains.

Il team di Rusty Brains

La RB001 è il risultato di un sogno condiviso da tre professionisti: Silvio, Luca e Bogdan. Ognuno di loro porta un bagaglio di esperienze uniche e complementari. Silvio, con oltre trent’anni di carriera nel modellismo, ha collaborato con marchi prestigiosi come Moto Guzzi e Yamaha, portando una profonda conoscenza del settore. Luca, con un passato nella rinomata carrozzeria Zagato, ha affinato le sue abilità lavorando con nomi iconici come Cagiva, Ducati e Husqvarna. Infine, Bogdan, fotografo e web designer, ha contribuito a definire l’identità visiva del progetto, unendo le competenze artistiche e tecniche del gruppo.

Caratteristiche distintive della RB001

La RB001 si distingue per un design innovativo, caratterizzato da linee tese e un sbilanciamento estetico che proietta la moto in avanti. Questa special, pur mantenendo una muscolarità evidente, deriva dalla base della Moto Guzzi Breva 750 i.e., rendendo omaggio al design classico delle Guzzi del passato, con uno sguardo audace verso il futuro.

Motore e prestazioni

La motocicletta di partenza, una delle bicilindriche a V di Mandello, è stata spesso sottovalutata, ma il suo motore da 750 cc rappresenta una parte fondamentale di questo progetto. Dotato di iniezione elettronica, il motore eroga una potenza di 48 CV a 6800 giri e una coppia massima di 54 Nm a 3600 giri, rendendola una scelta interessante per gli appassionati.

Innovazioni nel telaio

Un elemento chiave della RB001 è la modifica del telaio originale di tipo “Tonti”, che ha reso celebri le moto di Mandello. La nuova struttura in tubi tondi è stata riprogettata, con una piega che scende verso l’attacco del carter del cambio. Un piccolo telaietto reggisella sostiene la sella del pilota, mentre la tecnica della “sella fluttuante” contribuisce a un’estetica più leggera, eliminando completamente il codone. Il contributo di Giuseppe Ghezzi, noto esperto di telaistica, ha portato alla creazione di un forcellone unico, realizzato in acciaio C40 tramite un processo di “reverse engineering”. La struttura consente alla ruota posteriore di staccarsi dal corpo della moto, accentuando l’aspetto dinamico. Gli scarichi, progettati da Rino “Motorando” Baldissin, sono un capolavoro di ingegneria, con silenziatori Exan montati in modo innovativo.

La carrozzeria come opera d’arte

La carrozzeria della RB001 è interamente realizzata a mano e rappresenta un’autentica opera d’arte. Il serbatoio, che nasconde i componenti elettronici, si integra perfettamente con il puntale, la sella e le forcelle, creando un equilibrio tra il classico e il moderno. La sospensione anteriore è stata progettata con attenzione ai dettagli e si nasconde dietro elementi carenati, conferendo volume e carattere all’anteriore. Ulteriori dettagli, come la piastra di sterzo in alluminio fresato e le coperture lenticolari dei cerchi, accentuano l’armonia del design.

Un progetto oltre la replica vintage

La RB001 non è semplicemente una replica vintage, ma un esempio di come l’artigianato italiano continui a rappresentare un punto di riferimento per la qualità e la visione artistica. A partire da una piccola naked cittadina, il trio di Rusty Brains ha saputo trasformare la Brevina in un manifesto di passione e maestria artigianale, proponendo un nuovo modo di concepire il design delle motociclette personalizzate.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

6 giorni ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

6 giorni ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

6 giorni ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

6 giorni ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

6 giorni ago

F1: il team Ferrari e Vasseur rispondono alle accuse di irregolarità in Cina

La Ferrari affronta la doppia squalifica di Leclerc e Hamilton al Gran Premio di Cina,…

6 giorni ago