La Polizia ha scelto di puntare su un modello estremo di casa BMW per le sue operazioni. Ecco i dettagli sul bolide.
La gamma di casa BMW Motorrad è piena di modelli di grandissimo successo, veri e propri capolavori che hanno segnato generazioni di clienti ed appassionati. Di recente, è stata resa nota la gamma 2025, che presenterà novità solamente sui pacchetti e sulle colorazioni, il che significa che l’offerta attuale è vincente sotto il profilo tecnico e meccanico, e che non c’è alcun motivo per apportare delle modifiche che sarebbero state ben più impegnative per gli ingegneri.
La BMW è il secondo brand che vende più moto in Italia, secondo solo alla Honda, e che anno dopo anno, sta rafforzando in maniera notevole la propria identità di marchio di punta. Inoltre, nel 2024 vola anche verso i titoli mondiali in Superbike, e chissà che in futuro non possa ambire anche al debutto in MotoGP. Nel frattempo, la Polizia si è assicurata una delle BMW più strepitose sul mercato, in modo da risultare efficace negli inseguimenti e negli interventi che gli agenti dovranno svolgere. Ecco di quale modello si tratta.
No, la BMW scelta dalla Polizia del North Yorkshire, in Inghilterra, non è la R 1300 GS, ma una spettacolare M 1000 RR, da 212 cavalli di potenza massima. Vero è che quella zona d’oltremanica è notoriamente tranquilla e non c’è spesso bisogno di effettuare inseguimenti a folli velocità, ma le forze dell’ordine, visti i tempi che corrono, hanno scelto di mettere le mani avanti, puntando su un bolide vero e proprio.
Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube “RiderCam TV“, la vediamo esposta in una livrea davvero accattivante, che evidenzia ancor di più l’aggressività delle sue forme. Si tratta di una vera e propria superbike, dal momento che è la versione stradale di quella che con Toprak Razgatlioglu sta dominando il mondiale delle derivate di serie, e le prestazioni non possono che essere da urlo.
La potenza, come detto, è di 212 cavalli, con BMW che ha fissato il prezzo a ben 33.950 euro. Il peso è di 193 kg con il pieno, con il picco di potenza che viene toccato a quota 14.500 giri al minuto. La velocità massima è strabiliante, ed è pari a 314 km/h, per cui, possiamo dire che è l’alternativa di Monaco di Baviera alla Ducati Panigale V4. Ed ora la Polizia può sfoderarla.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…