Notizie

Queste 10 auto hanno un problema al motore: scatta subito il richiamo

Incredibili problemi al motore per queste dieci auto, con la notizia che ha sconvolto tutti gli appassionati.

La sicurezza è alla base per ogni buon progetto a quattro ruote che si rispetti, per questo motivo anche le istituzioni stanno cercando in tutti i modi di controllare i colossi automobilistici. Non sono rari ormai i richiami per una serie di automobili che non sono riuscite nel corso del tempo a mantenere elevati i propri standard.

10 auto con problemi al motore (Canva – flopgear.it)

Il richiamo inoltre è una pratica che mette in seria difficoltà da un punto di vista economico le aziende, considerando come queste già al momento non stiano vivendo un periodo d’oro a causa della virata sempre più decisa verso l’elettrico, una scelta imposta dall‘UE, ma che per ora sta portando a risultati deludenti.

Intanto anche negli USA le cose non vanno di certo molto meglio, con il NHTSA, il National Highway Traffic Safety Administration, che è sempre pronto a controllare le varie problematiche che sono interne alle automobili. Di recente ha scovato altri problemi che hanno messo in crisi un colosso che ha dovuto richiamare per dieci veicoli.

Problemi per General Motors: ecco la causa del richiamo

Ancora una volta sono le automobili elettriche quelle che stanno mettendo maggiormente in difficoltà le grandi case automobilistiche, considerando infatti come gli sviluppi siano sempre maggiori, ma allo stesso tempo non è facile riuscire a dare al cliente il miglior risultato, dato che siamo di fatto di fronte a delle auto che nel prossimo futuro cambieranno radicalmente.

Chevrolet Silverado EV (Chevrolet Press Media – flopgear.it)

La General Motors è nell’occhio del ciclone a causa della propria piattaforma, con questa che non sarebbe in grado di dare le giuste prestazioni, con il rischio concreto di causare delle perdita di corrente dei suoi veicoli nel bel mezzo dei tragitto, Complessivamente questo caso è molto isolato, dato che si è notato solo per dieci automobili.

In questa lista fanno parte tre modelli di Chevrolet, tre Blazer EV e due Silverado, tre Cadillac Lyriq, una Hummer e una Sierra EV. Il primo problema  sorto l’11 aprile, con la critica che è giunta proprio da un ingegnere del programma Speak Up for Safety, con il motore che non era sufficientemente isolato da un operatore di linea.

I contatti ufficiali per i richiami di queste dieci automobili avverrà entro il 24 giugno, con le prime comunicazioni che sono iniziate il 2 maggio. Non dovrebbe trattarsi di un problema esteso a tutti i modelli, ma indubbiamente General Motors valuterà con attenzione la situazione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago