Moto

Puoi provare gratis tutte le moto che vuoi, anche le più costose: l’evento è un regalo per i centauri italiani

Le moto sono una delle più grandi passioni degli italiani, con alcune due ruote che ora si possono usare in modo gratuito.

Il numero di immatricolazioni di moto in tutta Italia si è impennato come non era mai accaduto nella storia. Un risultato che fa ben sperare le aziende per il prossimo futuro, considerando infatti come le due ruote sono una parte essenziale per il mercato nazionale, con l’industria che si basa moltissimo sui motori.

Si possono provare gratis queste moto (Canva – flopgear.it)

L’Italia al momento vive un periodo d’oro per quanto concerne i motori, soprattutto per le moto, come si evince perfettamente con il caso della Ducati. Il colosso di Borgo Panigale infatti ha progettato negli anni una serie di modelli che hanno conquistato l’occhio degli appassionati e ora finalmente giungono i trionfi anche nelle corse.

Il 2007 per anni è sembrato poter essere l’unico Mondiale da poter festeggiare, ma alla fine dal 2020 a oggi i titoli costruttori hanno sempre preso la direzione dell’Emilia. Inoltre ci ha pensato Pecco Bagnaia dal 2022 a far sì che tutti i titoli piloti venissero conquistati dalla Ducati e dunque in Italia vi è una passione straordinaria.

Questo fa sì che moltissimi, anche chi non ha ancora una moto, vorrebbe comprarsene una. I costi sono indubbiamente aumentati rispetto al passato, con l’inflazione attuale che non permette di prevedere il futuro dell’economia. C’è però un grande evento che permette di testare alcune delle migliori moto al mondo e di farlo in modo del tutto gratuito.

EICMA Riding Fest: l’evento da non perdere

EICMA si sa che è l’evento più importante per gli appassionati italiani di moto, ma ora non si tratta della storica esposizione di moto che si tiene in autunno. Per festeggiare i suoi 110 anni di storia, nel weekend del 27 e 28 aprile si aprirà al pubblico il mitico circuito di Misano, per poter dare vita a uno straordinario appuntamento come l’EICMA Riding Fest.

EICMA Riding Fest (EICMA Press Media – flopgear.it)

Si tratta di un evento straordinario, nel quale sarà possibile addirittura testare la bellezza di ben 250 moto diverse. Il tutto inoltre avverrà in modo gratuito, considerando infatti come non si dovrà pagare alcun biglietto per l’ingresso, anche se non sarà un giorno adatto per chi ha voglia di “far perdere del tempo”.

Infatti l’ingresso sarà permesso solo a chi avrà delle caratteristiche idonee per testare alcune delle moto più belle del mondo, con i requisiti che saranno valutati dalle varie aziende. Servirà dell’esperienza pregressa per entrare a Misano, con gli appassionati che dovranno iscriversi al desk delle case motociclistiche presenti. Questo permette così di avere già in partenza uno schema molto chiaro su come organizzare un evento tra i più attesi dell’anno.

Lo slogan di questo EICMA Riding Fest è “Ne avete viste tante, ora è tempo di provarle”. Non sarà però un evento solo per i più grandi, infatti vi è una sezione anche per i piccoli tra i 5 e i 12 anni, con una serie di iniziative giocose che comporteranno anche l’avvicinamento alle moto con le 125. Se si è appassionati di due ruote è un appuntamento al quale non si può in alcun modo mancare e che permetterà a Misano di aprire le proprie porte ancora una volta.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago