Auto

Problemi in casa Mercedes, questo modello ha un difetto: costretti al richiamo

Mercedes costretta a un richiamo per alcuni modelli della sua gamma. Tutti i dettagli sul problema riscontrato

Arrivano ulteriori novità sul fronte dei richiami auto. Stavolta a dover agire è la Mercedes per uno suoi modelli di punta. Nei giorni scorsi, vi avevamo parlato di un maxi richiamo che ha colpito la Porsche Taycan, vale a dire la prima auto elettrica immessa sul mercato dalla casa di Weissach, un gioiello eccezionale che però è stato sottoposto a procedure di risoluzione per alcuni difetti riscontrati.

Mercedes, avviata una procedura di richiamo su uno dei modelli (Ansa) – Flopgear.it

Questa volta però, nel caso della Mercedes, non è stata un’auto elettrica la protagonista di questo richiamo. Come sapete, le auto moderne, sempre più ricche di sensori e tecnologie, spesso causano problemi che devono essere risolti direttamente in officina, con procedure di richiami di massa.

Dotazioni tecnologiche che sono una delle prerogative della Mercedes Classe E, una delle tante auto del marchio tedesco che si distingue per il design e capacità prestazionali di grande livello. Un modello che parte da una valutazione di più di 67 mila euro, non certo per tutte le tasche.

Mercedes, ecco il problema della Classe E

Di certo però, i proprietari non saranno felici della notizia riportata da “Autoevolution.com“, che parla di un maxi richiamo che ha coinvolto questo tipo di auto, a causa di un difetto che andrà risolto in fretta. Si tratta della specifica svelata pochi mesi fa come Model Year 2024, per cui, della Classe E di ultimissima generazione, la 214.

Il problema è legato a dei cablaggi della trasmissione che non sono stati fissati correttamente. Come riporta la fonte citata, i modelli che hanno accusato questo guaio siano circa 396. La loro produzione sarebbe avvenuta tra il 27 di aprile del 2023 al 29 di gennaio scorso. Un arco temporale davvero molto lungo, nel quale però c’è stato questo presunto errore di realizzazione che ha causato una potenziale situazione di pericolo per i proprietari.

Mercedes, non certo una bella notizia quella appena arrivata per il brand tedesco (Ansa) – Flopgear.it

Secondo quanto riportato da Autoevolution, la Mercedes si sarebbe accorta del problema lo scorso 26 di febbraio durante un controllo qualità. L’anomalia tuttavia riguarda solo le auto vendute nel mercato statunitense, in particolare quelle con cambio automatico e che mettono a disposizione la trazione integrale. Anche la versione ibrida è rimasta coinvolta, ma le batterie non hanno nulla a che vedere con quella che è la problematica che ha condotto al richiamo.

Alla stregua di tutte le altre procedure di richiamo anche questa sarà totalmente gratuita per i clienti che non dovranno spendere un dollaro per la riparazione dell’anomalia riscontrata. Il caso citato dimostra, tuttavia, come il tema dei richiami è sempre più centrale nel mondo delle quattro ruote con difetti di fabbrica molto frequenti anche su brand di un certo livello.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago