Notizie

Privacy in auto? Nemmeno per idea, se lo fai paghi 300 Euro!

La privacy in auto può diventare un problema, infatti per averla si rischia di dover pagare ben 300 Euro e poi doverla sostituire.

Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone è alla ricerca della più totale e assoluta tranquillità. In un periodo storico dove abbiamo già potuto, a nostro malgrado, vivere delle tragiche esperienza come una pandemia e delle guerre che stanno dilaniando diverse nazioni, il sogno è quello di mantenere un po’ di serenità.

La privacy in auto può costare 300 Euro (Canva – flopgear.it)

Questo ha fatto sì che la maggior parte delle persone fosse sempre di più alla ricerca della tanto agognata privacy. Quest’ultimo è un concetto abbastanza recente, che però da 20 anni a questa parte è diventato uno dei punti cardini della maggior parte delle legislazioni e soprattutto ogni documento firmato prevede questo parametro.

Anche quando si va in auto si è alla ricerca della più totale privacy, anzi quando ci si mette al volante per molti è quasi un momento sacro e che nessuno deve anche solo pensare di violare. L’intimità con il proprio veicolo è essenziale, per questo motivo si fa di tutto e di più per rendere quasi magico questi momenti.

Per questo motivo sono diversi metodi che si possono attuare per rendere quasi del tutto anonima un’automobile, con dei trucchi che possono così aumentare quanto più possibile il concetto di privacy. Purtroppo questo però ha un limite che se superato comporta anche delle sanzioni di un certo peso specifico.

Vetri oscurati: attenzione a non esagerare

Ormai sono moltissimi coloro che una volta che arrivano in concessionaria richiedono di poter aggiungere come optional i vetri oscurati. Questo permette di poter vedere perfettamente da dentro ciò che accade fuori, ma nessuno ha modo di capire ciò che sta accadendo all’interno dell’abitacolo.

Vetri oscurati, multa di 300 Euro (Canva – flopgear.it)

Oltre che per la privacy, l’utilizzo dei vetri oscurati è molto utile anche per poter limitare quanto più possibile i raggi del sole, in modo tale che si possa evitare di essere accecati da questi mentre si va in auto. Inoltre è un ottimo metodo per poter mantenere l’auto leggermente più fresca, anche se nelle giornate di caldo afoso, c’è davvero ben poco da fare.

Nel caso in cui si richiedessero i vetri oscurati alla concessionaria che ha venduto l’auto, questo non comporterebbe in alcun modo un problema. Sono molti però che in un primo momento non sono convinti di questo optional, per poi richiederlo in un secondo momento, molto spesso facendo riferimento direttamente al proprio meccanico di fiducia. Questa volta i rischi potrebbero diventare maggiori, perché i vetri oscurati non possono superare determinati parametri, altrimenti rischiano di comportare delle ingenti multe.

Inoltre i vetri oscurati non solo devono rispettare dei parametri che portano al massimo a una trasmissione di luce che sia al di sotto del 70% per quelli anteriori e del 50% per quelli posteriori, ma allo stesso tempo devono anche essere regolarmente dichiarati e omologati. Nel momento in cui le Forze dell’Ordine dovessero controllare il libretto della vostra auto e il tutto non dovesse risultare a regola d’arte, ecco prima verreste multati tra gli 87 e i 344 Euro e poi costretti a rimuovere i vetri oscurati.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago