Auto

Porsche, ma cosa hai fatto? Il nuovo SUV elettrico è una bomba, che capolavoro

Porsche ha presentato da poco il veicolo più atteso. Il marchio ha stupito tutti, superando le aspettative. Tutte le principali caratteristiche

Doveva essere un evento e un evento è stato. Porsche ha presentato recentemente la nuova versione di uno dei suoi modelli di punta che si distingue per una caratteristica inconfondibile rispetto al suo predecessore.

Porsche ha presentato il suo Suv, è davvero un capolavoro – Flopgear.it

Quando è stata presentata nel 2013 per fornire un’alternativa alla Cayenne, primo SUV del marchio tedesco, la Macan era equipaggiata con un motore termico potentissimo, un veicolo sportivo e molto inquinante. Le cose ora sono cambiate. La Macan è diventata un modello full electric, senza una versione con il classico motore termico. Ma per chi crede che questo si tradurrà in una perdita di prestazioni, bene, siamo qui per tranquillizzarvi.

Elettrica e potente, ecco la nuova Porsche Macan

La nuova Macan ha dimensioni contenute per gli standard del marchio. Il Suv è lungo appena 4,7 metri, particolare decisamente inconsueto che contribuisce però a migliorare il vano bagagli che, tra lo spazio guadagnato grazie al motore a batteria ed un nuovo vano con doppio fondo per aggiungere bagagli, arriva a contare ben 1.348 litri di capienza complessiva.

Scende anche il coefficiente aerodinamico rendendo l’autonomia della vettura migliore rispetto ai modelli della concorrenza. Non manca poi l’infotainment di bordo con ben tre schermi, il più grande largo ben 12,6 pollici ed il più piccolo 10,9 pollici, dimensioni che consentono un’eccellente visibilità in ogni condizione di guida, anche di notte o in galleria.

Ecco la nuova Porsche Macan full electric (Porsche) -Flopgear.it

Veniamo ora alle prestazioni e al prezzo. La Macan, nella versione base, eroga ben 408 cavalli e scatta da 0 a 100 in soli 5 secondi nonostante la massa, grande vantaggio del motore elettrico. L’autonomia dichiarata è invece di 613 chilometri con una ricarica. L’auto si potrà portare dal 10% all’80% della batteria in appena 21 minuti grazie al caricatore da 270 kilowatt. La versione Turbo fa sensibilmente meglio con lo zero – cento che scende a 3,3 secondi.  I prezzi? La versione base verrà 88.187 Euro mentre la Turbo costa la bellezza di 121.242 Euro, un costo da vera supercar.

A proposito di Suv, a breve conosceremo un’altra novità importantissima. Il prossimo 10 aprile, infatti, Alfa Romeo svelerà il suo nuovo Suv Milano, un modello storico in quanto sarà la prima vettura full electric del marchio. Il Suv in uscita si affiancherà a Stelvio e Tonale, quest’ultima in cima alle vendita del brand nell’ultimo anno che si è concluso positivamente per il Biscione.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago