Moto

Piaggio lo ha fatto davvero: arriva lo scooter per viaggiare, è già un successo

Grandi novità in casa Piaggio, con un nuovo scooter che sarà perfetto non solo per la città, ma anche per dare il via a lunghi viaggi.

Ci sono delle società che hanno saputo creare un mito con delle particolari motociclette, con la Piaggio che in tutto il mondo è uno dei punti di riferimento per quanto concerne gli scooter. La Vespa è senza ombra di dubbio la tipologia più amata, tanto è vero che in Italia esistono moltissimo club che riuniscono la passione per questo modello unico.

Nuova moto della Piaggio perfetta per viaggiare (flopgear.it)

La Piaggio sa bene di avere nella Vespa uno dei propri fiori all’occhiello, ma non è la sola. Gli scooter infatti sono diventati uno stile essenziale per la gamma della casa toscana, con molti di questi che si basano anche sulla volontà dei clienti di avere un mezzo per poter viaggiare senza dover spendere delle cifre esorbitanti.

Non tutti gli scooter sono uguali, anzi tanti hanno delle caratteristiche che si avvicinano a quelle classiche delle moto. La Piaggio d’altronde vanta all’interno del proprio Gruppo anche alcune moto che si sono messe in mostra per la potenza in pista, come con i successi della Gilera di Marco Simoncelli o con la Aprilia di Max Biaggi in Superbike.

Unire scooter e velocità è sicuramente un’impresa ardua, ma non impossibile. Ecco dunque come mai la casa italiana ha deciso di dare alla luce un vero e proprio capolavoro assoluto come la Beverly 300 S, una moto che è destinata a diventare una delle più richieste nel 2024.

Piaggio Beverly 300 S: lo scooter con prestazioni da record

La Piaggio dunque si lancia sul mercato con la Beverly 300 S, un modello altamente innovativo e dalle caratteristiche moderne ed eleganti. Una delle caratteristiche che risulta subito evidente a chiunque dovesse avere la fortuna di guidare questo scooter è l’assoluta semplicità di guida e il comfort che ne scaturisce.

Piaggio Beverly 300 S (Piaggio Press Media – flopgear.it)

Questo scooter presenta un’illuminazione full Led che permette di vedere facilmente la strada anche nei momenti più bui e inoltre il sistema ABS è di primissimo livello. Lo scooter si mostra anche con delle dimensioni abbastanza imponenti per questo genere di due ruote, con la lunghezza che è di 212 cm, la larghezza di 80 cm e l’altezza di 122 cm.

Il peso complessivo di questa moto è di 185 kg, con il motore che presenta al proprio interno che è un monocilindrico da 300 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un massimo di ben 25,8 cavalli. Numeri davvero niente male, considerando inoltre come il picco di velocità che può toccare questo scooter è di 134 km/h.

Nonostante le prestazioni motoristiche, non pecca nemmeno nei consumi, infatti per poter percorrere 100 km basteranno solo 3 litri di benzina. Il prezzo di partenza è di 5699 Euro, un valore che dunque la porta a essere leggermente superiore rispetto alla media degli altri scooter, ma allo stesso anche la qualità della Beverly 300 S è di una qualità maggiore. Un’occasione dunque da cogliere al volo per coloro che vogliono una moto dal prezzo vantaggioso, bassi consumi e che si possa usare su tutte le strade.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago