Auto

Pessime notizie per i clienti Apple: chiusi i battenti, il progetto è naufragato

Novità ufficiale in casa Apple. L’azienda ha annunciato la sua decisione. Stavolta è definitiva

C’era grandissima attesa per un progetto di Apple che purtroppo ora è definitivamente naufragato. L’azienda americana ha deciso di rivedere il proprio standard di produzione, abbandonando un’idea di tanto tempo fa.

Importante decisione quella ufficializzata da Apple (Ansa) – Flopgear.it

L’azienda creata dal genio di Steve Jobs ha saputo nel corso del tempo cannibalizzare diversi ambiti del mercato, partendo dai computer, passando per gli smartphone e i tablet, fino ad arrivare agli smartwatch.

Quello che invece non sembra essere più d’interesse del marchio americano è il progetto legato all’Auto a guida autonoma. La famosa Apple Car era stata messa in cantiere nel 2014 con il Project Titan. Addirittura erano stati formati 2.000 dipendenti per prendere parte al lavoro che avrebbe dovuto portarla all’immissione nel mercato dapprima nel 2026 e successivamente nel 2028. Uno slittamento che a quanto pare sarà definitivo visto che, all’inizio di questa settimana, è stato annunciato ai lavoratori coinvolti che il progetto non vedrà mai la luce.

Apple, il Project Titan abbandonato: niente più iCar

Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’annuncio è stato dato dal direttore operativo di Apple Jeff Williams e dal vicepresidente responsabile del progetto, Kevin Lynch. Alcuni di questi dipendenti passeranno al team AI di Apple. Non si sa, invece, la sorte di altri.

Il Project Titan all’inizio era orientato verso un’idea alla Waymo, mentre poi con il passare del tempo sembrava essere più che altro un’alternativa a Tesla. Proprio per questo il team dirigenziale che ci stava lavorando ha pensato di interrompere la progettazione e di virare su altri progetti come lo sviluppo di funzionalità legate all’intelligenza artificiale e l’Apple Vision.

La Apple dice addio al suo ambizioso progetto (Ansa) – Flopgear.it

L’auto della Mela più famosa del mondo sarebbe dovuta costare circa 100.000 dollari e doveva essere un concentrato di tecnologia e semplicità di utilizzo. La iCar non vedrà però mai la luce, nonostante in molti fossero convinti che alla fine il percorso poteva essere intrapreso sino al termine. Evidentemente non era sufficiente pensare di entrare nel settore delle auto elettriche per giustificare una spesa di investimento davvero non indifferente.

Un concorrente, in meno, dunque per Tesla almeno sul mercato americano. Il colosso di Elon Musk deve comunque fronteggiare l’incedere dei marchi cinesi. Tra questi BYD ha recentemente presentato la supercar Yangwang U9, un’auto dotata di una potenza inaudita al punto da rappresentare una valida concorrente per Ferrari e Lamborghini.

Angelo Papi

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago