Categories: Notizie

Pedaggi autostradali: niente più caselli, ora c’è il laser

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Questa novità potrebbe trasformare radicalmente l’esperienza di viaggio per chi è abituato a percorrere le autostrade.

La Francia, destinazione amata da molti italiani che preferiscono raggiungerla in auto, sta per introdurre un cambiamento significativo nel sistema di pagamento dei pedaggi autostradali.

Addio al casello in autostrada (FlopGear.it)

A seguito dell’emissione dei nuovi bandi per l’aggiudicazione delle concessioni, lo stato francese ha imposto ai gestori delle autostrade l’eliminazione delle tradizionali barriere al pedaggio.

L’introduzione del sistema a flusso libero mira a ridurre le code e le emissioni di CO2, garantendo al contempo una maggiore fluidità del traffico. Nonostante alcuni tratti possano apparire gratuiti, i conducenti dovranno comunque saldare il pedaggio entro tre giorni dal passaggio, utilizzando internet o i terminal installati lungo il tragitto.

Pedaggi autostradali: Rivoluzione in Francia

Le nuove infrastrutture saranno dotate di telecamere e sensori capaci di riconoscere automaticamente la targa dei veicoli in transito. Un ulteriore scanner laterale avrà il compito di misurare le dimensioni del veicolo per determinare l’importo esatto del pedaggio. Questo sistema permetterà agli automobilisti di attraversare le stazioni senza doversi fermare, mantenendo la velocità consentita e pagando successivamente online o tramite i terminal disponibili.

Casello, cambia tutto in Francia (FlopGear.it)

Per effettuare il pagamento è possibile registrarsi sul sito www.sanef.com, dove gli utenti possono inserire la targa del proprio veicolo e scegliere tra diverse opzioni di saldo. È prevista anche la possibilità di utilizzare un badge elettronico collegato alle proprie coordinate bancarie. Per chi non volesse o non potesse pagare online, restano disponibili i terminal nelle aree di servizio oppure si può optare per il pagamento presso tabaccherie convenzionate.

Il mancato pagamento entro 72 ore comporterà l’applicazione di sanzioni pecuniarie. Gli automobilisti stranieri riceveranno un avviso postale bilingue con tutte le istruzioni necessarie per regolarizzare la propria posizione. La multa ammonta a 10 euro se il debito viene saldato entro due settimane dalla notifica; dopo questo termine, l’importo sale a 90 euro e può arrivare fino a 375 euro in caso di totale mancata risposta.

In conclusione, mentre questa innovazione promette vantaggi significativi in termini ambientali ed efficienza del traffico, richiede agli automobilisti una maggiore attenzione nella gestione dei propri spostamenti attraverso le autostrade francesi. La familiarizzazione con queste nuove procedure sarà fondamentale per evitare inconvenienti durante i viaggi nel paese transalpino.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago