Notizie

Patente, cosa sono tutti quei codici? Ecco come leggerli

La patente di guida presenta diversi numeri e lettere, ma non tutti sanno a che cosa corrispondono e come leggerli.

Sono diversi i documenti che si devono avere sempre appresso quando si va in automobile, ma quello più importante di tutti è legato alla patente. Quest’ultimo infatti testimonia che si è superato l’esame per l’abilitazione alla guida e dunque si hanno le caratteristiche e le conoscenza per poter guidare un’auto.

Codici della patente (Canva – flopgear.it)

Ancora oggi non mancano però le persone che decidono di mettersi al volante pur senza aver mai ottenuto la patente, il che comporta delle gravi sanzioni. Infatti in questo caso ci sarà una multa che andrà da un minimo di 2046 fino a un massimo di 8186 Euro, con tanto di ritiro del mezzo per tre mesi.

Anche nel caso in cui non si dovesse avere con sé la patente si andrà incontro a una sanzione, seppur decisamente minore, visto che si andrà da un minimo di 42 a un massimo di 173 Euro. La patente dunque è il documento che non ci si può mai dimenticare quando si va in auto, ma in molti casi serve anche per compilare dei documenti.

Tante volte, anche navigando su internet, ci si imbatte in alcune richieste molto più specifiche riguardo ai propri dati, e nel caso in cui si decidesse di cliccare sulla scelta della patente come documento, al posto della carta d’identità o del passaporto, vi sarà un codice da inserire. Sono diversi però i numeri e le lettere che sono presenti e tutti hanno un significato molto chiaro.

Codici della patente: ecco come leggerli

L’ultimo grande cambiamento riguardo alla patente è stato effettuato nel 2013, anno in cui si è passati dalla versione cartacea a quella a modi carta di credito. In questo modo sono state aggiunte una serie di migliorie che garantiscono l’impossibilità di clonare questo documento e inoltre si è deciso di eliminare la residenza del titolare.

Ecco cosa sono i codici della patente (Canva – flopgear.it)

Il codice che stabilisce il “nome” della patente è alfa-numerico ed è da 10 cifre complessive e lo si può trovare nella parte frontale del documento. Sulla destra della fotografia nella quale si è immortalati sarà possibile notare un codice e sarà proprio quello che permetterà di identificare il titolare e capire se non ci sono dei problemi con questa patente.

La sua utilità è legata infatti non solo alle generalità di chi si trova al volante, ma allo stesso tempo anche per poter conoscere l’effettivo saldo dei punti. Oltre a questo però ci sono tanti altri numeri e codici sulla patente, come per esempio quello legati alla tipologia di mezzo che si può guidare, con quella B che è la classica che si attende con ansia a 18 anni per poter mettersi a bordo di un’automobile.

Infine si ha modo anche di poter leggere alcuni punti riguardanti particolari problemi alla guida. Il punto 12 della patente è infatti quello legato alle condizioni per la guida e informazioni supplementari, il che può anche derivare dal fatto che si devono usare occhiali. Dunque ogni punto della patente è ben preciso e garantisce così in caso di controlli di poter avere tutto sotto controllo, garantendo la sicurezza dei cittadini.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago