Auto

Passare all’idrogeno senza cambiare Auto: l’idea geniale che ti fa risparmiare

Le auto a idrogeno possono rappresentare il futuro della mobilità. Ma è davvero possibile trasformare così un’Auto con motore tradizionale ?

La soluzione delle auto a idrogeno rappresenta un’alternativa ecologica all’avanguardia e che presto potrebbe essere molto diffusa. L’idrogeno può essere utilizzato come carburante per le auto, ma l’impatto ambientale è zero. C’è da dire però che, oltre ai tanti aspetti positivi, ci sono ancora anche tanti ostacoli per la diffusione: se da un lato ci sono i vantaggi in termini di sostenibilità, dall’altro queste vetture hanno costi elevati e infrastrutture di rifornimento limitate, almeno in Italia.

Dall’auto a benzina a una ad idrogeno, è possibile – Flopgear.it

Tra i principali vantaggi delle auto alimentate a idrogeno c’è la loro efficienza energetica superiore rispetto ai veicoli tradizionali che vanno a benzina o gasolio. L’altro, come detto, è ovviamente l’impatto ambientale minimo: le emissioni sono solo di acqua e calore durante il processo di combustione. Anche la velocità con cui si riforniscono è un aspetto positivo: bastano davvero pochi minuti presso stazioni di servizio dedicate. Tempi decisamente più brevi quindi rispetto alla ricarica elettrica. Il problema è che di stazioni dedicate ce ne sono poche o per nulla

L’altro aspetto negativo, già citato, è il costo elevato, inevitabile quando si è al cospetto di una nuova tecnologia. Comprare un’auto a idrogeno è indubbiamente molto più costoso rispetto a comprare un veicolo tradizionale. I componenti hanno una tecnologia avanzata e quindi un prezzo molto alto.

Passare all’idrogeno sulla propria auto, è possibile?

C’è però un’idea che potrebbe risolvere almeno parzialmente questi problemi ovvero la possibile conversione di un’auto tradizionale in un veicolo a idrogeno. Si tratta, tuttavia, di un processo complesso e costoso. In questo momento, non esistono kit di conversione pronti all’uso ma sono stati fatti solo degli esperimenti. Ci sono poi prototipi in fase di sviluppo. Le due opzioni al vaglio al momento per convertire un veicolo riguardano l’uso di una pila a combustibile per produrre elettricità dall’idrogeno e la sostituzione del motore termico con uno a idrogeno.

Si può trasformare la propria auto in un’auto a idrogeno? (Ansa) – flopgear.it

Le soluzioni, tuttavia, non sono proprio comodissime. In entrambi i casi, infatti, bisognerebbe montare un serbatoio a idrogeno pressurizzato e un sistema di iniezione del gas. Inoltre, ci sono anche questioni di normativa da rispettare , costo (la spesa per la conversione è alta) e delle citate infrastrutture di rifornimento insufficienti.

Per chi vuole abbracciare l’idrogeno, resta l’opzione di acquistare un’auto alimentata con questo propellente. Al momento però in Italia ci sono solo due opzioni: la Hyundai Nexo e la Toyota Mirai. Entrambe crossover di fascia alta. La Hyundai Nexo ha un’autonomia di 664 km nel ciclo combinato Wltp, con tre serbatoi di idrogeno e un motore elettrico da 120 kW.

Stefano Bressi

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago