Auto

Nuova tassa in arrivo in Italia, colpirà oltre il 50% della popolazione

La notizia ha completamente spiazzato la popolazione italiana: la nuova tassa in arrivo riguarderà un utente su due.

Il periodo che stiamo vivendo non è certamente dei migliori dal punto di vista economico. Le conseguenze della pandemia di Covid-19 e le tensioni internazionali continuano a provocare rincari nei prezzi che pesano moltissimo sulle famiglie italiane. Ecco perché la notizia di una nuova tassa che molto presto farà capolino nel nostro Paese non fa altro che allarmare ulteriormente i consumatori. Ma di cosa si tratta esattamente?

La nuova tassa in arrivo è davvero una mazzata per gli italiani – Foto Canva (Flopgear.it)

Forse qualcuno già è a conoscenza del fatto che i prezzi per parcheggiare un SUV in alcune capitali europee sono molto elevati: basti pensare a Parigi, dove la sosta con il proprio SUV per un’ora ha un costo di 18 euro. La brutta notizia, riportata anche dal Corriere della Sera, è che presto anche Milano potrebbe aumentare la tariffa relativa alla sosta in centro degli Sport Utility Vehicle e in generale delle auto più pesanti.

La proposta arriva dalla maggioranza di centrosinistra che sostiene il sindaco Sala. La maggiorazione della tariffa della sosta su strada, secondo quanto riportato nella mozione, dovrà riguardare tutti i veicoli privati per trasporto passeggeri che superano le 1,6 tonnellate con motore termico o elettrico.

Che dramma per gli italiani: la nuova tassa è una mazzata

Ciò vuol dire che la maggiorazione andrebbe a riguardare anche i proprietari di auto elettriche, che solitamente possono godere di agevolazioni proprio in virtù della vettura green. Sempre la mozione precisa che bisognerà tenere conto non solo del peso del mezzo, ma anche le dimensioni dello stesso, il tempo di stazionamento e la zona in cui avviene la sosta (centro città o periferia).

Parcheggiare il SUV in centro città costerà di più: la proposta – Foto Canva (Flopgear.it)

Ma perché questa decisione? Sempre nella mozione firmata da diversi consiglieri della maggioranza viene posto l’accento sulla quantità e sulle dimensioni dei veicoli che circolano a Milano e che producono effetti “diretti e immediati” sulla salute delle persone, sulla qualità della mobilità urbana e sulla sicurezza di chi si muove a piedi e in bici.

In più, la proposta tiene conto anche di quanto emerso nell’indagine di Transport & Environment, ovvero l’aumento enorme di SUV presenti su strada: il dato è del 47% nel 2022, ma supera il 50% se si prendono in considerazione anche tutti gli altri costruttori oltre a quelli principali. Basti pensare che nel 2023 solo in Italia il 54,4% delle auto vendute erano appunto Sport Utility Vehicle.

Roberto Naccarella

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago