Auto

Nuova Golf da 600 CV: non si era mai visto un modello così potente, è il sogno di tutti

La nuova Golf da 600 CV è qualcosa che non si era mai visto prima, davvero tutti vogliono questo bolide.

La Volkswagen Golf rappresenta un’icona nel mondo automobilistico, una vettura che ha attraversato decenni di storia senza mai perdere il suo fascino e la sua rilevanza.

Nuova Golf da 600 CV (ANSA) FlopGear.it

Con otto generazioni alle spalle, questo modello ha visto nascere versioni sempre più performanti e desiderabili, in particolare quelle dotate di motori a sei cilindri. Oggi ci troviamo di fronte a un capitolo inedito della sua storia: la presentazione di un prototipo quasi mitologico che avrebbe potuto segnare l’apice delle prestazioni per questo modello.

Un prototipo unico: la Golf Mk6 VR6

Nel corso degli anni, la stirpe dei motori VR6 ha lasciato un’impronta indelebile nella gamma Volkswagen Golf fino alla quinta generazione. Tuttavia, è con il prototipo della Golf Mk6 che il team di Wolfsburg ha voluto spingersi oltre i confini già esplorati. Realizzato nel 2009 come precursore della versione R (Mk6), questo esemplare monta un motore da 3,2 litri sviluppato dalla Rothe Motorsport. Basandosi sul propulsore che equipaggiava la precedente Golf R32 (Mk5), gli ingegneri sono riusciti a portarne la potenza da 250 cavalli fino a ben 469 cavalli.

Un nuovo prototipo di Golf (ANSA) FlopGear.it

Il salto prestazionale non si limita alla sola potenza erogata dal motore, ma comprende anche una coppia notevolmente incrementata da 236 lb-ft a 384 lb-ft. Per raggiungere tali risultati sono state necessarie numerose modifiche al motore “BUB”, tra cui l’installazione di un turbocompressore Garret GT35, pistoni personalizzati e iniettori diversificati. Non meno importanti sono stati gli aggiornamenti al sistema frenante, con l’introduzione dei freni anteriori provenienti da un’Audi RS6 e i cerchi da 19 pollici presi in prestito da una Lamborghini.

L’estetica esterna del prototipo mantiene le linee iconiche della Golf, ma viene arricchita dalla presenza del kit sospensivo Bilstein B16 che ne accentua ulteriormente il carattere sportivo. L’interno dell’auto rivela una cura particolare per i dettagli: sedili rivestiti in Alcantara e plancia in pelle con cuciture decorative a contrasto offrono un ambiente accogliente ma decisamente orientato alle prestazioni.

Una Hot Hatch “Segreta” mai realizzata

Nonostante le incredibili caratteristiche tecniche e le performance teoricamente strabilianti – considerando l’elevata potenza combinata al peso contenuto di solamente 1.360 kg – questa versione speciale della Golf Mk6 non è mai stata destinata alla produzione su larga scala. Il suo debutto pubblico avverrà durante il GTI Fanfest a Wolfsburg tra il 26 e il 28 luglio, dove gli appassionati avranno finalmente l’opportunità di ammirare quello che sarebbe potuto diventare il nuovo punto di riferimento per le hot hatch moderne.

In definitiva, anche se rimarrà solo un sogno per molti appassionati del marchio tedesco e degli amanti delle auto sportive in generale, questa Volkswagen Golf Mk6 con motore VR-6 rappresenta una testimonianza affascinante delle possibilità tecniche raggiungibili nell’ambito automobilistico contemporaneo.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago