Moto

Non solo Honda: queste moto costano meno di un iPhone e sono indistruttibili, parte la caccia

Sono indistruttibili e costano meno di un iPhone. Parte la caccia alle moto dal prezzo shock. Che occasioni

Di solito chi è alla ricerca di una moto di qualità, sa anche che dovrà fare i conti con una spesa ingente. Effettivamente spesso è così ma ci sono anche delle eccezioni. A ben guardare, in giro si trovano offerte molto interessanti dall’ottimo rapporto qualità/ prezzo, soprattutto se non si punta su un veicolo nuovo ma ci si accontenta di uno di seconda mano.

Non solo Honda, queste moto sono davvero un’occasione – Flopgear.it

In realtà parlare di soluzione di compromesso sarebbe riduttivo, visto che i modelli migliori sotto questo punto di vista hanno caratteristiche davvero interessanti e e di grande qualità. Honda, ma non soltanto, propongono soluzioni per coloro che non vogliono rinunciare al piacere della guida su due ruote senza dover sborsare somme superiori a quelle necessarie per l’acquisto di un iPhone.

Honda, Suzuki e Kawasaki con queste tre moto ti diverti e spendi poco

Per la nostra breve carrellata, partiamo dalla Honda CBF 500. Realizzata dal 2004 al 2007 è l’ideale per chi cerca un mezzo dall’erogazione fluida. Equipaggiata con un due cilindri da 57 cv, trova il suo punto di forza nella leggerezza che la rende molto maneggevole e facile da manovrare nel traffico. Comoda la posizione in sella, vanta un manubrio alto che agevola la conduzione.

Valida anche in frenata, guardando alle prestazioni ha una velocità massima di 173,4 km/h, con consumi che si attestano sui 19,8 km/l. Il prezzo per una CBF 500 usata si aggira invece tra i 700 e 1.000 euro.

Honda, Suzuki e Kawasaki, con questo moto spendi poco (Kawasaki) – Flopgear.it

Con la Suzuki GS 500 siamo più o meno sullo stesso periodo essendo stata in commercio tra il 2000 e il 2007. Anch’essa molto semplice da utilizzare, grazie alla seduta bassa riesce ad accogliere bene anche i centauri meno alti,. Il propulsore rilascia sull’asfalto 44 cv e si comporta bene a tutti i regimi. Il cambio è leggermente duro e non c’è molto spazio per il passeggero.

Come per il modello dell’Ala Dorata si va al risparmio sui dettagli. In grado di toccare i 180 km/h, la Suzuki GS500 si trova tra i 400 e gli 800 euro. In ultimo citiamo la Kawasaki ER-5, ottima per agilità e leggerezza, consuma poco, tanto che si possono coprire 21,9 km con un litro. A livello di performance tocca i 184,3 km/h. Il costo va dai 500 ai 1000 euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago