Auto

Non solo Fiat 500: italiani pazzi di queste city-car, pioggia di occasioni ora

Il segmento delle citycar non sta affrontando un periodo facile, ma ci sono ancora alcuni modelli che piacciono molto alla clientela.

Se siete alla ricerca di un’auto compatta e dal buon prezzo, ideale per affrontare il traffico cittadino, vi garantiamo che siete nel posto giusto, perché oggi vi parleremo delle utilitarie più vendute in assoluto. Il concetto di citycar è molto cambiato nel corso degli ultimi anni, dal momento che gli Urban SUV stanno via via prendendo il posto delle utilitarie.

Fiat auto ricercate (ANSA) – FlopGear.it

Infatti, anche la Fiat ha fatto una scelta importante in tal senso, puntando sulla nuova Grande Panda che è un SUV di Segmento B, in contrapposizione alla Panda citycar che è un modello di auto ben differente. Nelle prossime righe, andremo a dare un’occhiata a quelle che sono le citycar più vendute in assoluto.

Citycar, ecco le preferite in assoluto

  • Suzuki Ignis: Si tratta di una delle vetture più vendute in Italia per quanto riguarda i SUV di Segmento A, e nel mese di luglio 2024, ha messo insieme la bellezza di 970 immatricolazioni. Il suo prezzo di listino parte da 21.400 euro;
Hyundai i10 in mostra (Hyundai) – FlopGear.it
  • Fiat 500: Una delle auto più vendute in Italia continua a registrare buoni numeri, e nel mese di luglio ha totalizzato 1.249 unità vendute, anche se questo dato è in netto calo rispetto alle oltre 2.000 dello stesso periodo del 2023. Il prezzo d’acquisto parte da circa 18.000 euro;
  • Hyundai i10: Quest’auto è molto apprezzata nel nostro paese, come confermato anche dai dati relativi al mese di luglio. Ne sono state vendute 1.283, circa 250 in più rispetto allo scorso anno, una crescita che sicuramente rispecchia il buono stato di forma di questo modello. A fare la differenza sulla concorrenza è il prezzo, che parte da soli 14.750 euro;
  • Kia Picanto: Il look della piccola della casa della Corea del Sud è stato da poco rivisitato, anche se è più corretto parlare di vera e propria rivoluzione. A luglio ne sono state vendute ben 1.399, con un prezzo di listino che parte da soli 16.500 euro;
  • Toyota Aygo X: Torniamo a parlare di modelli a ruote alte, e questo gioiellino in arrivo dal Giappone ha messo insieme ben 1.993 immatricolazioni, con il prezzo che parte da 15.400 euro in caso di rottamazione di auto compresa tra Euro 0 ed Euro 2;
  • Fiat Panda: La regina delle citycar in Italia, un vero e proprio cult con un numero di ben 7.337 unità vendute a luglio. Il prezzo standard parte da 15.500 euro.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

7 giorni ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

7 giorni ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

7 giorni ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

7 giorni ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

7 giorni ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

7 giorni ago