Auto

Non le vedremo più nelle nuove Auto, la legge è ufficiale: mazzata per gli appassionati, è la fine di un’epoca

Duro colpo per gli appassionati. Uno dei dettagli più apprezzati su alcune Auto è destinato a sparire. La decisione

Novità importanti per gli italiani e per tutto il mercato automobilistico internazionale sempre più orientato su produzioni orientati alla sostenibilità ambientale. Oltre alla realizzazione/vendita di Auto elettriche, è in arrivo un altro provvedimento significativo in tal senso.

E’ la fine di un’era per queste auto – Flopgear.it

Akio Toyoda, il numero uno del Gruppo Toyota, ha spiegato come non si tratta solo di una questione di motori ma si deve fare in modo che tutti gli aspetti della progettazione delle automobili possano ridurre l’impatto ambientale. La critica che molti stanno attuando nei confronti di questa virata elettrica è legata al fatto che le ricadute in termini di inquinamenti derivanti dalla produzione di queste auto sia decisamente elevato.

L’Unione Europea, da questo punto di vista, sta cercando di attuare misure più severe in tema di sostenibilità ambientale. Quella che ha fatto maggiormente discutere è il fatto di aver bloccato la produzione di vetture termiche dal 2035, una decisione che però potrebbe essere rivista.

Dopo un periodo nel quale vi era infatti grande entusiasmo verso l’elettrico, ora si sta virando prettamente a una produzione che possa essere “anche” elettrica. Non solo la produzione delle Auto. Punta a ridurre possibili effetti nocivi sull’ambiente anche un’altra scelta destinata a porre fine a un dettaglio estetico particolarmente apprezzato dagli automobilisti.

Stop definitivo, cosa succede alle auto

A quanto pare non ci si deve limitare solo alla scelta di un nuovo propulsore per poter fare in modo che l’inquinamento si possa abbassare. Per fare sì che si possa aiutare sensibilmente l’ambiente è necessario dare uno stop forte e deciso anche per quanto riguarda la produzione di automobili con la cromatura.

Indubbiamente si tratta di un sistema che permette di rendere le vetture eleganti e ancora più belle da vedere. Peccato però che tutto ciò comporti un sensibile aumento di emanazione di sostanze tossiche nell’ambiente. Gli studi evidenziano come si passi a un aumento di ben 500 volte per quanto riguarda l’impatto ambientale tra le auto che hanno una cromatura e quelle che invece ne sono sprovviste.

Potrebbe esserci lo stop definitivo per le Auto con vernici cromate – Flopgear.it

Qualcuno aveva pensato di utilizzare l’abbattitore di fumi chimici per poter ridurre l’impatto ambientale, peccato che ciò che avrebbe portato conseguenze peggiori. Questo sistema infatti avrebbe dato vita all’emissione di perfluoroalchliche e di polifluoroalchiliche, causando così ulteriori emissioni.

Tutto questo ha comporta una serie di valutazioni che sicuramente per molti saranno dure da accettare. L’Unione Europea è pronta già nel 2024 a bloccare questa produzione. Si tratta di una decisione che fa discutere. La Renault, tramite le parole del suo responsabile del Centro Stile Gilles Vidal, ad esempio, punta a trovare nuove soluzioni. L’impressione è che siamo ancora all’inizio. Di certo tutte le aziende automobilistiche saranno obbligate a rivedere non pochi dettagli delle loro produzioni in nome della sostenibilità ambientale.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago