Categories: Notizie

Non lasciare mai la macchina in questi posti: ti becchi una multa assurda, oltre 3.000 €

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

A volte, l’impulso di parcheggiare l’auto in certi posti può sembrare irresistibile, ma crearci anche dei problemi.

Che sia per una bravata da neopatentati o per la disperata ricerca di un parcheggio nelle giornate affollate, le conseguenze possono essere molto più serie di quanto si possa immaginare.

Non farlo, prendi una multa assurda (FlopGear.it)

Parcheggiare sull’arenile non è solo una questione di comodità o di sfida alle regole: comporta rischi significativi sia per il veicolo che per l’ambiente circostante.

La sabbia, con la sua cedevolezza e inadeguatezza a sopportare il peso delle auto comuni, rappresenta uno dei terreni peggiori su cui poggiare le gomme. Il rischio di rimanere impantanati è elevato, come dimostrano i numerosi casi estivi in cui è necessario intervenire con mezzi specializzati per liberare i veicoli.

Queste situazioni non solo mettono a dura prova la pazienza e il portafoglio dei proprietari ma possono anche causare danni all’ecosistema della spiaggia.

Guardando alle vetture che partecipavano alla Parigi-Dakar, si nota immediatamente quanto siano diverse dalle auto comunemente usate nella vita quotidiana.

Gomme tassellate, sospensioni adattate e un’elevata altezza da terra sono solo alcuni degli elementi che permettono ai “dune buggy” e simili veicoli da competizione di affrontare senza problemi superfici come quella della spiaggia. Le auto ordinarie, invece, non sono progettate per questo tipo di terreno e spesso finiscono col restarci bloccate.

Cosa rischi a parcheggiare la macchina sulla spiaggia?

Oltre ai rischi fisici e ambientali, vi sono importanti implicazioni legali nel decidere di parcheggiare sulla spiaggia. Le amministrazioni locali emettono regolamenti specifici relativamente all’utilizzo del demanio marittimo che vietano quasi sempre il transito o la sosta delle auto sulle spiagge.

Queste normative sono chiare: salvo rare eccezioni autorizzate (come i mezzi deputati alla pulizia o al soccorso), nessuno può portarvi un veicolo senza incorrere in sanzioni.

Dove parcheggiare (FlopGear.it)

Le multe previste possono essere particolarmente onerose: oltre alle sanzioni amministrative locali che possono raggiungere centinaia di euro, esistono disposizioni nel Codice della navigazione che prevedono multe ancora più salate – da 1.032 a 3.098 euro – per chi viola le norme relative all’uso del demanio marittimo.

In conclusione, parcheggiando l’auto sulla spiaggia si va incontro a una serie complessa e potenzialmente costosa di conseguenze fisiche, ambientali e legali.

La tentazione può essere forte nei momenti in cui trovare un posto sembra impossibile; tuttavia, le implicazioni vanno ben oltre il semplice “che sarà mai?”. È importante quindi pensarlo due volte prima di compiere una scelta così rischiosa.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago