Notizie

Nissan, che svolta: trovata la chiave per abbassare i prezzi

La casa giapponese Nissan ha trovato la quadratura del cerchio. In questo modo, il brand potrà abbassare il costo su un prodotto chiave. 

La sfida a chi abbassa i costi nel modo più importante è già da tempo quella che molti brand importanti che operano in Europa stanno affrontando, cercando di offrire ai propri clienti prodotti di qualità, che costino per l’appunto una cifra risibile anche per chi non ha uno stipendio elevatissimo. Tutto questo senza trascurare le nuove tecnologie come i motori elettrici che sono la base su cui si costruirà il futuro dell’automobilismo.

Il cambiamento in Nissan è già cominciato! (Ansa) – Flop Gear.it

Da sempre, va ammesso chiaramente, i marchi giapponesi sono i leader e i promotori di questa filosofia di vendite. Proprio all’arrivo di case come Honda e Toyota in Europa con modelli low cost negli anni settanta, molti marchi europei come la British Leyland si trovarono in difficoltà a gestire una concorrenza capace di mantenere la qualità dei prodotti alta senza però proporre dei prezzi fuori di testa.

Tra i brand giapponesi nessuno si sta muovendo rapidamente quanto Nissan, in questa direzione considerando che la casa giapponese che tra le altre cose ha prodotto modelli di successo come la Micra o la Primera e una delle prime automobili elettriche funzionanti e vendute su larga scala come la Leaf ha un progetto incredibile. Ora si che cambierà tutto.

I costi scendono, la qualità sale: Nissan al top

La maggior parte delle case produttrici mondiali si affida a partner di ogni genere per importare i materiali necessari a costruire le batterie delle vetture elettriche. Cosa accadrebbe se i marchi costruttori però se le facessero da soli? Sembra essere questa la domanda che il brand giapponese Nissan si è posto in questi giorni, considerando la novità!

Adesso, le batterie delle EV di Nissan costano molto meno… (Ansa) – Flop Gear.it

Un articolo su Inside Evs specifica come la casa giapponese abbia realmente preso in esame questa possibilità considerando anche che i costi di produzione delle automobili elettriche scenderebbero del 20 o 30% in media se la casa costruttrice riuscisse a produrre in autonomia le batterie al Litio Ferro Fosfato necessarie per produrre le sue automobili elettriche.

Al momento il monopolio sulla produzione di questi prodotti è in mano, indovinate un po’? Alla Cina! Il marchio cinese BYD in primis sembra leader di una tecnologia fondamentale. Con la gamma Nissan che entro il 2026 vedrà l’ingresso di tanti nuovi modelli tutti elettrici, se davvero la casa riuscisse in questa impresa potrebbe strozzare i costi in modo importante. Vedremo se il piano andrà in porto…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago