Auto

Né Ferrari né Lamborghini, il nuovo marchio italiano lancia la sua prima hypercar: è semplicemente favolosa

Incredibile colpo per Ferrari e Lamborghini che ora dovranno fare i conti anche con il nuovo colosso italiano.

Quando si pensa alle auto maggiormente di lusso, la mente vira sempre su quella terra meravigliosa che è l’Emilia Romagna, dove sono nate alcune delle aziende automobilistiche più straordinarie mai viste. Lo si vede con Ferrari e Lamborghini, con il Cavallino Rampante che è un colosso in grado di imporsi anche nel mondo delle corse, mentre il Toro punta maggiormente sulle varianti di serie.

Né Ferrari né Lamborghini per il bolide italiano (flopgear.it)

A Sant’Agata Bolognese hanno comunque deciso di provare l’esperienza nel WEC, con il primo punto nella categoria hypercar che è stato ottenuto grazie al decimo posto proprio in occasione della mitica 24 ore di Le Mans. Un grandissimo risultato che dimostra come la Lamborghini stia crescendo, anche se quello è stato il giorno della Rossa.

Per il secondo anno consecutivo ha vinto la Ferrari, questa volta con il trio Fuoco, Molina e Nielsen. Un trionfo che entra nel mito e raddoppia quello ottenuto nel 2023 da Giovinazzi, Pier Guidi e Calado. Intanto però c’è un’altra realtà italiana che sta puntando alla realizzazione di hypercar, e che punta così a mettere in difficoltà anche dei colossi di tale portata.

Bertone GB110: arriva la nuova supercar

Non tutti conoscono ancora il marchio Bertone, ma la nuova azienda italiana punta a farsi strada rapidamente. Infatti di recente ha annunciato il lancio definitivo del suo primo storico modello, ovvero una sensazionale hypercar che sarà progettata unicamente per 33 esemplari, il che la renderà estremamente rara ed esclusiva.

Bertone GB110 (Bertone Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte a un’auto che fa della velocità il proprio punto di forza, infatti si può ammirare un sensibile sviluppo della componente aerodinamica. La Bertone GB110 peserà complessivamente 1423 kg, con il motore al proprio interno che sarà un V10 da 5200 di cilindrata e che avrà modo di erogare un massimo di ben 1140 cavalli.

In questo modo la vettura ha la possibilità di toccare un incredibile picco massimo di velocità di 350 km/h. Eccezionale anche l’accelerazione, considerando come il passaggio da 0 a 300 km/h avvenga solo in 12,9 secondi, praticamente quello che serve a un’utilitaria per arrivare a 100 km/h. Le finiture sono realizzate in fibra di carbonio. Questo è un modello che ha tutte le carte in regola per imporsi sul mercato come una delle auto migliori al mondo, Ferrari e Lamborghini sono avvisate, c’è una nuova rivale.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago