Auto

Motore fatto a mano e potenza strabiliante, questa Alfa Romeo è cattiva come non mai: che capolavoro

Se siete appassionati delle auto Alfa Romeo, potete gioire. Al Salone di Ginevra è apparso un modello rivisitato che ha subito fatto sognare

Il Salone di Ginevra, primo esposizione importante per il 2024, ha portato una bella sorpresa soprattutto per coloro che nutrono una grande ammirazione per il marchio Alfa Romeo. Un vecchio modello degli anni ’70 è stato riadattato in chiave moderna grazie alle sapienti mani della Totem Automobili, che ne ritoccato ed esaltato meccanica e estetica, sublimando il piacere di guida.

Un’Alfa Romeo speciale è in arrivo nel 2026 – Flopgear.it

Come di sua abitudine l’azienda creata da Riccardo Quaggio ha saputo reinterpretare in chiave ancora più aggressiva una vettura apprezzatissima dai cultori del marchio E’ importante dire che non si tratta di una “concept car” da esposizione. Come vedremo successivamente sarà acquistabile dai privati anche se in edizione limitata.

Oggetto di questo restyling è l’Alfa Romeo Giulia versione GT, diventata per l’occasione GTAmodificata. Le modifiche non hanno riguardato solo il look, come anticipato ma si sono focalizzate soprattutto sulle prestazioni.

Potenza da brividi per questa Alfa Romeo

Dopo aver realizzato la GT Electric e la Totem GT spinta da da un V6 2.9 litri, in questo caso, la Totem Automobili ha alzato davvero l’asticella, puntando davvero sulla massima resa. Un lavoro non da poco su questa Alfa Romeo Giulia, cui è stata sostituita la vecchia carrozzeria con una in fibra di carbonio di chiaro richiamo racing. A renderla ancora più preziosa è la totale personalizzazione della stessa, dalla quale è scaturito un prodotto artigianale e totalmente esclusivo. Non a caso le unità disponibili saranno solamente cinque.

Anche i cerchi, da 19 pollici, sono stati prodotti in fibra di carbonio e in alluminio, con gomme Pirelli Trofeo R.  Anche aprendo le portiere il carbonio la fa da padrone. I due posti a disposizione presentano sellerie in pelle e in Alcantara, il tutto all’interno di un abitacolo minimalista ed elegante. Grande attenzione è stata dedicata pure alla posizione del conducente per rendere più agevole la guida.

La nuova Alfa Romeo GTAmodificata sarà disponibile nel 2026 (Totem Automobili) -Flopgear.it

Da rimarcare che il motore 2.8 V6 di 90° che spinge questa Alfa Romeo Giulia è stato costruito totalmente a mano dalla Italtecnica. Denominato ITV62 Gloria, è in grado grazie alla sovralimentazione di sprigionare sull’asfalto 810 cv per 730 Nm di coppia. Dotato di trazione posteriore, sfodera un cambio automatico a sette marce con differenziale autobloccante a slittamento limitato.

Una potenza davvero notevole per cui si arriva ai 300 km/h senza troppa fatica. I freni Brembo presentano sul davanti dischi da 355 mm con pinze a sei pistoncini e dietro da 345 mm con pinze a quattro pistoncini.

Il costo, come facilmente immaginabile, non è alla portata di tutti. Siamo infatti nell’ordine di 1,1 milioni di euro, se si acquista il modello base. Se poi si desiderano delle aggiunte personali il prezzo va a salire. Le prime consegne sono in programma a partire dal 2026.

A breve, invece, cominceranno quelle di un altro modello attesissimo di Alfa, il nuovo SUV Milano, di cui già sono state pubblicate immagini in anteprima.

Chiara Rainis

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago