MotoGP

MotoGP, ufficiali i due nuovi piloti: adesso la Ducati trema

La Ducati avrà più di un problema a domare una coppia che si preannuncia irrefrenabile. Il mercato della MotoGP è in subbuglio.

La scelta di promuovere Marc Marquez nel team ufficiale della Ducati ha portato un terremoto nei primi tre team della graduatoria. Jorge Martin, appresa la decisione dei vertici della Rossa, ha scelto di legarsi all’Aprilia. Sembrava potersi creare una squadra fenomenale con Maverick Vinales, ma non si è trovato l’accordo per il rinnovo.

MotoGP, adesso la Ducati trema (Ansa) Flopgear.it

I matrimoni vanno fatti in due e Maverick ha deciso di sposare il progetto di un altro team. Intanto la Ducati potrebbe anche perdere la squadra satellite Pramac. Quest’ultima, infatti, potrebbe decidere di accettare il corteggiamento della Yamaha, ancora in cerca di una squadra satellite. Qualora la casa emiliana dovesse perdere due Desmosedici in pista, la griglia potrebbe tornare ad essere molto più equilibrata. La KTM avrà a disposizione una nuova coppia di piloti esperti e motivatissimi.

Enea Bastianini avrà il dente avvelenato dopo la mancata conferma del team factory Ducati. Aveva iniziato l’anno con il piede giusto, ma non è bastato. E’ stato selezionato Marc Marquez che avrà 32 anni nel 2024 ma è sempre esposto a pericoli costanti. Sul piano fisico non tornerà mai quello dei tempi della Honda. Gli basta una caduta per ritrovarsi con una riacutizzazione della diplopia o del problema all’omero destro. Sul piano mediatico/commerciale è una grande operazione ma la Ducati ha preso una scelta rischiosa anche per gli equilibri interni al team.

MotoGP, dream team da sogno per KTM

Nel team factory la squadra austriaca disporrà di due mastini come Acosta e Binder. Pedro potrebbe dare molto filo da torcere al navigato compagno sudafricano nel 2025. Le sue performance in GasGas stanno meravigliando il mondo. Nel team satellite Tech3, oltre a Bastianini, spiccherà Maverick Vinales. Lo spagnolo ha deciso di lasciare l’Aprilia per inseguire il sogno di vincere su quattro moto diverse.

MotoGP, dream team da sogno per KTM (Ansa) Flopgear.it

Vinales ha già timbrato il cartellino con Suzuki, Yamaha e Aprilia in top class. La squadra austriaca ha accolto il talento di Figueres con entusiasmo. C’è una aspettativa enorme sulla sfida alla Ducati della prossima annata. “Siamo molto felici di aver portato sia Enea che Maverick nel nostro progetto MotoGP e di aver dato loro il pieno sostegno e supporto della fabbrica per continuare a perseguire i loro obiettivi e raggiungere le loro massime prestazioni ha sancito al momento dell’annuncio Pit Beirer, direttore di KTM Motorsports – È chiaro che stiamo parlando di due dei piloti più veloci al mondo in questo momento ed è un complimento che si fidino di noi e dell’operazione di prima classe che abbiamo creato insieme a Red Bull KTM Tech3“.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago