MotoGP

MotoGP, torna in pista il rivale di Valentino Rossi: l’annuncio sul nuovo team

La MotoGP ha visto tanti campioni alternarsi sulle proprie piste, ed ora un grande del passato è tornato in azione. I dettagli.

La storia della MotoGP ha visto un gran numero di duelli e battaglie all’ultimo sangue, con piloti che ne hanno scritto pagine memorabili. Come ben noto, la generazione di fenomeni composta da Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Dani Pedrosa, Casey Stoner e tanti altri è ormai giunta al termine da qualche stagione, e di quelli della generazione passata, a dare spettacolo è rimasto solamente Marc Marquez.

MotoGP piloti in azione (ANSA) – FlopGear.it

Molte vecchie glorie hanno deciso di iniziare delle nuove avventure, come Valentino Rossi che in queste ore fa il suo debutto alla 24 ore di Le Mans, al volante della BMW M4 GT3 del team WRT in classe LM GT3, con la quale punta in alto. Inoltre, anche un suo vecchio rivale, ovvero Lorenzo, con il quale ha dato spettacolo in MotoGP, ha scelto le quattro ruote per la sua seconda fase di carriera. Ed ora lo potremo vedere impegnato in Italia nella sua nuova avventura.

MotoGP, Jorge Lorenzo correrà nel GT Italiano

Jorge Lorenzo ha vinto cinque titoli iridati nel Motomondiale, di cui tre in MotoGP, in sella alla Yamaha, tra cui quello molto discusso del 2015, proprio ai danni di Valentino Rossi. Ebbene, al giorno d’oggi è impegnato nel Campionato Italiano GT, dove fa il proprio esordio in questo week-end sul tracciato di Vallelunga, al volante di un’Aston Martin Vantage GT3, gestita dalla squadra italiana L&A Infinity, gestita dalla CEO Laura Mandolesi, che ha rilevato il vecchio team Lazarus.

Jorge Lorenzo in azione (ANSA) – FlopGear.it

A bordo, con Lorenzo, ci sono William Alatalo, giovane talento finlandese, e Mahaveer Raghunatan, con trascorsi in Formula 2. Nel corso del fine settimana di Vallelunga, tracciato situato a Campagnano di Roma, nei pressi della capitale, l’ex stella della MotoGP ha concesso un’intervista esclusiva ai microfoni di “Tuttomotoriweb.it“, nella quale ha raccontato quelle che sono le sue ambizioni, al via di un’esperienza del tutto nuova per un pilota del suo calibro.

Lorenzo ha corso qualche stagione tra Porsche SuperCup e Carrera Cup Italia, ma ora è al volante di una GT3 che sicuramente dà diverse sensazioni di guida. Non poteva mancare un passaggio sul debutto di Valentino Rossi alla 24 ore di Le Mans, e chissà che anche Jorge, in futuro, non voglia provare la gara più bella del mondo. Di certo, sarebbe interessante un nuovo confronto tra i due.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago