MotoGP

MotoGP, attacco a sorpresa nei confronti di Simoncelli: è arrivato dopo anni

Marco Simoncelli ci ha lasciati ormai 13 anni fa quasi, ma il suo ricordo è vivo in tutti noi. Un ex pilota della MotoGP fa discutere.

Era il 23 di ottobre del 2011 quando nel calendario della MotoGP era in programma il Gran Premio della Malesia di quell’anno, una gara assolutamente inutile, visto che il mondiale era già stato assegnato alla Honda di Casey Stoner, assoluto dominato di quella stagione. Marco Simoncelli era in un ottimo periodo di forma e voleve ottenere un altro podio, ma la sua partenza fu difficile, su una moto che non sembrava ben assettata, tanto da fargli perdere posizioni nei primi passaggi.

MotoGP Marco Simoncelli nel paddock (ANSA) – FlopGear.it

Tutti sappiamo cosa accadde in seguito, con l’incidente mortale che ce lo portò via improvvisamente, strappando alla vita un ragazzo meraviglioso ed un talento incredibile, che senza dubbio avrebbe segnato la storia della MotoGP. A distanza di quasi 13 anni dalla sua morte, si è tornato a parlare di Simoncelli, per un motivo sicuramente delicato, visto che sono arrivate alcune parole su di lui da parte di un ex pilota. Ecco i dettagli.

MotoGP, Pedrosa torna a parlare di Simoncelli

Marco Simoncelli era uno dei piloti più aggressivi dell’intera MotoGP, e nel corso della stagione 2011, finì sotto accusa diverse volte, a tal punto che, dopo la sua morte, il padre di Jorge Lorenzo affermò che il Sic se l’era cercata. Non mancarono le polemiche per quella affermazione, ma è vero che il nativo di Coriano a volte andò oltre il limite, come nel caso di un contatto con Dani Pedrosa, che costò una frattura allo spagnolo.

Marco Simoncelli in azione (ANSA) – FlopGear.it

In un’intervista riportata da “Mowmag.com“, Pedrosa ha parlato proprio dell’atteggiamento di Simoncelli in quegli anni, mettendo in mezzo anche un altra leggenda della MotoGP, ovvero Valentino Rossi, grande amico del Sic: “Già nelle categorie minori, Simoncelli venne messo in guardia sul modo nel quale doveva guidare. In top class ci furono discussioni per lo stesso motivo con piloti come Lorenzo e Stoner, ed io credo di aver fatto bene quella volta ad arrabbiarmi ed a non stringergli la mano, doveva ricevere un avvertimento“.

Pedrosa ha poi aggiunto, citando anche il pilota di Tavullia: “Lui guidava in maniera fin troppo aggressiva, l’unico che lo incoraggiava a quei tempi era Valentino Rossi, da come mi ricordo“. Quelle di Pedrosa sono probabilmente parole che rispecchiano la realtà dei fatti, ma a noi, il nostro Sic piace ricordarlo così com’era.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago