MotoGP

MotoGP, addio alla Honda: si chiude un’epoca per il motorsport

Per la MotoGP è arrivata una notizia del tutto inattesa, che riguarda la Honda. Andiamo a vedere cosa è stato deciso.

La MotoGP sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, una delle tappe più amate dai piloti, per via della bellezza di quella che è una pista davvero unica. Tutti gli occhi sono su Pecco Bagnaia, che deve recuperare un gap di 39 punti da Jorge Martin, ma occhio anche a Marc Marquez, il quale va a caccia del primo successo in Ducati, dopo una carriera del tutto legata alla Honda. Ebbene, proprio riguardo alla casa giapponese è arrivata una notizia clamorosa.

MotoGP Honda con Joan Mir in azione (ANSA) – FlopGear.it

Stiamo parlando del brand che ha vinto più di tutti nella storia del Motomondiale, tra classe 500, MotoGP e categorie inferiori, ma che da troppo tempo, ormai, ricopre le posizioni di rincalzo. Perso Marquez, la Honda non riesce ad infilarsi neanche per sogno nella top ten, ed è costretta ad arrancare in fondo allo schieramento. Ora è arrivata una notizia che sembra spegnere del tutto le speranze di rinascita.

MotoGP, la Honda si separa dalla Repsol

La MotoGP è scossa da una notizia improvvisa, che in pochi avrebbero potuto immaginare. Il rapporto tra la Honda HRC ed il marchio Repsol sta infatti per terminare, un vero e proprio fulmine a ciel sereno per quello che è uno dei sodalizi più lunghi della storia dello sport e non soltanto delle corse motociclistiche.

Honda con Joan Mir in azione (ANSA) – FlopGear.it

Potrebbe definirla la fine di un’era, visto che questa storica partnership va avanti ormai dal lontano 1995, ai tempi di Mick Doohan ed Alex Crivillé, con l’azienda petrolifera spagnola che è poi rimasta ben presente sulla livrea delle Honda per la bellezza di tre decenni. La notizia è stata riportata da “Motorsport.com“. Dopo l’addio di Marc Marquez al team più vincente della storia della MotoGP, Repsol aveva rinnovato sino alla fine del 2024, ed ora pare che il rapporto non proseguirà oltre quella data.

Secondo altre fonti, già durante il campionato la scritta Repsol potrebbe sparire dalle RC213V di Joan Mir e Luca Marini. Si tratta del secondo colosso che decide di lasciare la Honda in pochi mesi, visto che anche la Red Bull aveva abbandonato la casa nipponica dopo la partenza di Marquez. Ed ora, ci sono sempre più nuvoloni neri che si addensano sul futuro dei giapponesi, con le prestazioni che non accennano a migliorare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago