Auto

Mix tra una Mercedes e una Ferrari Purosangue: stavolta il clone arriva dall’America però

Ferrari e Mercedes sono due marchi leggendari e anche negli USA c’è chi sfrutta il loro fascino per prenderne spunto.

A livello di motorsport e di F1, per diversi anni la lotta al vertice tra la Ferrari e la Mercedes ha emozionato e non poco il grande pubblico. Alla fine i trionfi sono sempre finiti nella direzione della Stella, ma questo non ha impedito di vivere alcune annate davvero straordinarie e al cardiopalma.

Mix Ferrari e Mercedes (flopgear.it)

Non solo in pista, ma anche nella vita di tutti i giorni si possono ammirare delle bellissime Mercedes, auto elegante per eccellenza e di gamma spesso medio-alta. La Ferrari invece sul mercato ha sempre puntato sul lusso più sfrenato, con alcune supercar che hanno scritto pagine memorabili nella storia dell’automobilismo.

Una di quelle che di recente ha dimostrato di poter far parlare di sé come poche altre è senza ombra di dubbio la Purosangue. Si tratta di un modello dalle dimensioni imponenti, con una lunghezza di 497 cm, una larghezza di 203 cm e un’altezza di 159 cm, il che le permette di essere un SUV da quattro posti. Il motore che monta internamente è un V12 da 6496 di cilindrata e che eroga così un massimo di 725 cavalli, garantendo un picco di 310 km/h, con il prezzo che è di 390 mila km.

Buick Envista: che gioiello il SUV dagli USA

Non sono però solo Mercedes e Ferrari che hanno dimostrato di far parlare di sé negli anni, perché negli Stati Uniti sono poche le vetture che hanno saputo tenere il passo della Buick. Una realtà di primissimo piano e che ha dimostrato di poter progettare un bellissimo SUV come la Envista, con la lunghezza che è di 464 cm, la larghezza da 182 cm e l’altezza da 156 cm.

Buick Envista (Buick Press Media – flopgear.it)

Per il 2025 sono pronti inoltre grandi rivoluzioni per quanto riguarda questo modello, come per esempio una maggiore tecnologia. L’esempio è l’inserimento dei sensori di parcheggio su tutte le versioni di serie, senza poi dimenticare la presenza di sedili in semipelle Sport Touring. Gli interni sono molto comodi e la scelta della Buick Envista è l’ideale anche per poter compiere dei viaggi lunghi.

Il motore che monta questo modello è davvero contenuto, tanto è vero che si tratta solo di un 3 cilindri da 1200 di cilindrata e con erogazione da 137 cavalli. Da questo punto di vista dunque è ben lontana da Mercedes e Ferrari, ma i consumi sono molto contenuti e negli USA la Buick Envista è un mito.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago