Disponibile in Italia una versione di MINI Cooper alimentata a benzina a un prezzo davvero incredibile così come lo sono le sue caratteristiche: conosciamola meglio.
Gli amanti della MINI Cooper esulteranno per il nuovo modello. La vettura, dotata come da tradizione dei quattro cilindri a benzina, arriva in Italia con un allestimento nuovo, ovvero il Classic. In realtà quest’ultimo è già stato visto nella versione elettrica dell’auto BMW, ma la grande sorpresa è appunto che sarà disponibile anche nella tradizionale alimentazione a benzina. Un cambiamento che ne ha comportati altri nell’aspetto dell’iconica vettura, più accattivante che mai.
Infatti, restano le tre porte e il go-kart feeling, mentre l’estetica degli esterni è molto moderna e accentuata dalle superfici della carrozzeria; all’interno i rivestimenti sono garantiti della massima qualità possibile. D’altronde, si è già giunti alla quinta generazione di MINI Cooper, la quale è caratterizzata da diverse tipologie di motori elettrici e di unità a benzina: c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Ad esempio, il modello che arriva in Italia è a quattro cilindri combinati con un motore a benzina da 204 cavalli di potenza. La capacità delle sospensioni e degli ammortizzatori agevola la manovra e la guida. Inoltre, la MINI Cooper S è capace di passare da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi grazie al motore turbo TwinPower da 2.0 litri con un valore di coppia massima pari a 300 Nm.
Con l’allestimento Classic la MINI Cooper S introduce alcune caratterizzazioni specifiche
Per ciò che concerne le dimensioni, sono compatte tuttavia la versione Classic della MINI Cooper S mette a disposizione una careggiata più larga, che sicuramente rende la guida più dinamica e facile da condurre nei percorsi più impegnativi. Tutto ciò è favorito dai sistemi di assistenza predisposti, che aiutano anche a una maggiore sicurezza. Ad esempio, col motore a benzina è presente la funzione Safe Exit, che analizza la zona circostante al veicolo e avvisa circa avvicinamenti, quando si apre una portiera. Con l’Active Cruise Control, invece, sono ridotti i compiti che spettano al guidatore. Viene, infatti, mantenuta automaticamente la distanza con un veicolo che precede, monitorando la strada. Simile è il discorso per il Parking Assistant, che avvia il processo di sosta, attraverso un semplice pulsante.
Gli allestimenti, invece, sono di quattro possibili tipi. Quello Classic mette a disposizione colori della carrozzeria aggiuntivi e del tetto a contrasto. C’è l’Ocean Wave Green, le cui calotte degli specchietti sono in bianco, quindi risaltano sul restante minimal. Il portafoglio di cerchi, invece, va da unità di 16 pollici fino a quelle da 18 pollici. In quest’ultimo caso l’abitacolo ha le superfici in nero-blu con materiale lavorato a maglia bi-cromatica. I sedili Vescin sono in grigio o nero. Il prezzo base è di 34.075 euro ed è possibile ordinarla già nella maggior parte delle concessionarie.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…