
La nuova SUV elettrica MG S5 EV, attesa in Italia a settembre 2025, si prepara a entrare nel mercato automobilistico con caratteristiche che la pongono in diretta competizione con modelli come la Kia EV3 e la Skoda Elroq. Costruita in Cina sulla piattaforma modulare della MG4, la S5 si distingue per le sue dimensioni, con una lunghezza di 447 cm, superando così i 429 cm della MG4. Il design è ispirato alla sportiva Cyberster, con una griglia anteriore distintiva integrata nel paraurti. Fari sottili e fanali a boomerang, uniti da una striscia LED che attraversa il portellone, richiamano invece l’estetica della berlina elettrica a due volumi.
Specifiche tecniche e prestazioni
La MG S5 EV offre diverse opzioni di batteria: il pacco da 49 kWh per la versione SE Standard Range e quello da 64 kWh per le varianti SE Long Range e Trophy Long Range. Non è prevista, al momento, l’opzione da 77 kWh. Le autonomie stimate raggiungono circa 465 km, rendendo il veicolo adatto a lunghe percorrenze. La SUV è equipaggiata con un motore elettrico montato posteriormente, capace di erogare una potenza massima di 231 CV e una coppia di 350 Nm, con trazione sulle ruote posteriori. La ricarica del pacco batteria più piccolo permette di accettare potenze fino a 120 kW in corrente continua, consentendo una ricarica dal 10 all’80% in soli 24 minuti. Il pacco da 64 kWh, invece, supporta potenze fino a 139 kW, richiedendo solo 4 minuti in più per la stessa ricarica.
Comfort e tecnologia a bordo
La MG S5 EV è progettata per accogliere comodamente quattro adulti, offrendo un ampio spazio per i bagagli. Il volume del baule è di 453 litri con i sedili in posizione normale, espandibile fino a 1.441 litri reclinando la seconda fila di sedili, frazionabile in un rapporto 60:40. Il sistema infotainment include uno schermo centrale da 12,8 pollici, con grafica migliorata e tempi di risposta rapidi, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay senza fili. Accanto a questo, alcuni pulsanti fisici permettono il controllo delle funzioni principali come l’audio, il climatizzatore e le luci d’emergenza. Dietro al volante, un display digitale da 10,25 pollici fornisce informazioni utili al conducente. La MG S5 EV è dotata dell’MG Pilot, un sistema completo di assistenza alla guida, che include funzioni come il cruise control e il monitoraggio dell’angolo cieco.
Prezzi e varianti disponibili
Il prezzo della MG S5 EV in Italia non è stato ancora rivelato. Tuttavia, nel Regno Unito, la commercializzazione partirà ad aprile 2025, con un prezzo base di 28.495 sterline (circa 34.300 euro) per la variante SE Standard Range con batteria da 49 kWh. Le versioni SE Long Range e Trophy Long Range, entrambe dotate di batteria da 64 kWh, hanno prezzi rispettivamente di 30.995 sterline (37.100 euro) e 33.495 sterline (40.100 euro). Tutte le varianti offrono sedili regolabili in diverse direzioni, con la versione Trophy che include sedili anteriori e volante riscaldati, oltre a vetri posteriori oscurati, per un comfort superiore.