Auto

Mercedes-Benz annichilisce la concorrenza: arriva il super SUV da oltre 1000 cavalli!

La Mercedes ha pronto un vero e proprio colpo per demolire i rivali, e si parla di un SUV che avrà una potenza davvero folle.

Il marchio Mercedes sta riorganizzando la propria gamma in chiave futura, in modo da poter uscire da un momento complesso, che accomuna tanti marchi automobilistici. Il primo passo notevole in tal senso è relativo al passo indietro fatto sull’elettrico, con i vertici che hanno reso nota la volontà di puntare sul termico per il prossimo futuro ed anche sull’ibrido, pur senza annullare il programma legato alle emissioni zero.

Mercedes che novità – FlopGear.it

Tuttavia, per le BEV c’è ancora una richiesta troppo bassa, a causa del mancato raggiungimento della parità di prezzo con le termiche, che secondo i grandi capi è ancora ben lontana. Nonostante questo cambio di vedute, la Mercedes sta comunque studiando un SUV full electric davvero mostruoso, che avrà nella potenza e nella sportività i suoi maggiori punti di forza. Andiamo a scoprire ciò che è stato reso noto.

Mercedes, tutti i dettagli sul SUV elettrico

Si è discusso molto negli ultimi tempi della decisione di casa Mercedes di cancellare un progetto che era a metà tra un SUV ed una berlina, in partnership con il suo brand di lusso Maybach, ma ora forse si iniziano a capire i motivi di questa scelta. L’obiettivo della casa di Stoccarda è quello di creare un SUV sportivo full electric da 1.000 cavalli di potenza massima, in modo da far capire a tutti il grande potenziale delle auto ad emissioni zero.

Mercedes SUV in mostra (Mercedes) – FlopGear.it

Abbiamo detto del piccolo passo indietro fatto dalla Stella a tre punte sulle auto a batteria, ma non per questo tale tecnologia verrà cancellata dalla gamma, dal momento che i progetti futuri includono tante novità elettriche. Secondo quanto riportato da “Autocar“, fonte sempre molto affidabile, questo modello arriverà nel 2026 e sarà basato sulla nuova piattaforma AMG.EA, il che significa che non avrà alcun punto di contatto con modelli già esistenti. In sostanza, sarà un progetto che partirà da zero e che sarà solamente elettrico, senza la possibilità di scegliere per il motore termico o l’ibrido.

La lunghezza sarà simile all’AMG Vision Concept, che è di circa 5 metri, per cui, oltre alla super potenza, c’è da aspettarsi anche un SUV mastodontico sul fronte delle dimensioni. Il passo sarà di 3 metri, garanzia di un abitacolo molto spazioso e nel quale la Mercedes vuole mettere a disposizione del cliente ogni tipo di comfort, in modo da poter conquistare anche i palati più raffinati, e siamo certi che ce la faranno al meglio.

Secondo quanto emerso, la potenza dovrebbe andare anche oltre i 1.000 cavalli, per quello che sarà il secondo modello full electric della famiglia AMG, e la sua produzione dovrebbe avvenire presso lo stabilimento di Sindelfingen. Al momento, di informazioni ulteriori non ce ne sono, ma siamo certi che un progetto di questo tipo potrà davvero dire la sua sul mercato. C’è da attendersi un prezzo di acquisto molto alto, che potrebbe anche superare i 100.000 euro, ma questa non è affatto una sorpresa.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago