Categories: Formula 1

McLaren brilla nei test di Formula 1 in Bahrain: Lando Norris impressiona con una gara eccezionale

I test pre-stagionali di Formula 1 che si stanno svolgendo in Bahrain offrono importanti intuizioni sulle forze in gioco per la stagione 2025. Tra le performance che catturano l’attenzione, spicca quella della scuderia McLaren, che si sta affermando come una potenziale favorita. Lando Norris, il giovane pilota britannico, ha messo in scena una simulazione di gara con un ritmo impressionante, promettendo battaglie emozionanti nelle prossime settimane.

I numeri parlano chiaro: Norris e McLaren in vetta

Durante la seconda giornata di test, sebbene Carlos Sainz abbia chiuso la sessione di prove con il miglior tempo su Williams, il vero protagonismo è stato della McLaren MCL39 sotto la guida di Lando Norris. Il pilota ha completato una simulazione di gara nel pomeriggio, dimostrando una stabilità nei tempi davvero notevole, nonostante stesse usando la mescola C2 di pneumatici di durezza maggiore.

Analizzando i dati, gli esperti sono rimasti colpiti dalla capacità di Norris di mantenere un ritmo da pista costante, anche affrontando i giri conclusivi con pneumatici già segnati dall’usura. Questo evidenzia come la scuderia di Woking abbia lavorato attentamente sulla gestione del degrado gomme, risolvendo così uno dei difetti che avevano limitato le sue performance nella stagione 2024.

Tempi di gara straordinari: l’abilità di Norris

Norris ha dato prova della sua abilità conducendo un long run efficace di 18 giri. I tempi registrati sono stati impressionanti, con un range compreso tra 1:33.5 e 1:32.2. Di seguito, alcuni dei giri più significativi eseguiti durante questa prova:

  • Giro 6: 1:32.503
  • Giro 9: 1:32.390
  • Giro 12: 1:32.267
  • Giro 16: 1:32.631

Questi risultati non solo sottolineano il potenziale della McLaren, ma anche l’eccellente bilanciamento della vettura, fondamentali per affrontare le competizioni ad alti livelli, dove ogni decimo di secondo può essere decisivo.

La Red Bull sulla difensiva

Se McLaren ha brillato, la situazione è stata diversa per la Red Bull. La squadra di Milton Keynes ha affrontato difficoltà significative con la vettura di Liam Lawson, che ha riscontrato un problema di pressione dell’acqua al motore. Questo imprevisto ha limitato il numero di giri completati dalla Red Bull a soli 91, rendendola l’unica scuderia a non raggiungere il traguardo dei 100 giri nella giornata.

Malgrado questi contrattempi, Lawson è riuscito a completare una simulazione di gara con un carico di carburante elevato, sebbene i suoi tempi siano risultati inferiori rispetto a quelli di Norris. Questo porta a domandarsi se la Red Bull stia effettivamente nascondendo il potenziale del proprio pacchetto tecnico in attesa della sua stella, Max Verstappen, che scenderà in pista nell’ultima giornata di test.

Gli obiettivi di McLaren: pronti a puntare in alto

Con due giorni di test ormai alle spalle, la McLaren emerge come un concorrente altamente competitivo, superando non solo la Red Bull ma anche le tradizionali avversarie Mercedes e Ferrari. La gestione delle gomme si è dimostrata efficace e la monoposto appare già ben bilanciata.

La questione che ora si pone è se la Red Bull stia attendendo il momento giusto per mostrare il suo vero potenziale. In attesa di risposte, la stagione 2025 si prospetta come una grande opportunità per la McLaren di risalire le posizioni più alte della classifica.

Con le performance di Lando Norris nei test di Bahrain, ci sono segnali di entusiasmo tra i tifosi e gli appassionati di Formula 1. Le prime gare, infatti, riveleranno se la MCL39 sarà effettivamente la vettura da battere.

Luca Moretti

Luca Moretti è un appassionato di motori e blogger di talento che scrive per il sito "Flopgear", affrontando con professionalità e passione argomenti legati al mondo delle Auto, Formula 1, Moto, MotoGP e le ultime Notizie del settore. Grazie al suo stile coinvolgente e alle sue analisi puntuali, è diventato una voce di riferimento per gli appassionati delle due e quattro ruote.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago