Categories: Auto

Maserati punta sul rilancio con un’offerta ampliata di personalizzazioni

La storica casa automobilistica Maserati, con sede a Modena, sta intraprendendo un ambizioso programma di rilancio per il 2025, dopo le difficoltà economiche del 2024. Il progetto, denominato Officine Fuoriserie, punta a dare nuova vita alla personalizzazione delle vetture, un settore in cui l’azienda emiliana intende investire in modo significativo. Con un budget di ben undici milioni di euro, Maserati sta ampliando il proprio reparto di personalizzazione, che da dieci anni si occupa di rendere uniche le auto del Tridente. Questa iniziativa mira a soddisfare i gusti di una clientela esigente e a generare profitti per contrastare la crisi che ha colpito la casa automobilistica.

Produzione e obiettivi

Le Officine Fuoriserie sono attualmente in grado di produrre fino a otto Maserati personalizzate al giorno, ma con l’ottimizzazione dei flussi di lavoro e l’uso di robot avanzati per la verniciatura, questo numero potrebbe aumentare fino a ventiquattro. L’azienda ha fissato un obiettivo ambizioso: realizzare un esemplare speciale ogni ora. Che si tratti di dettagli in legno o di livree ispirate al passato sportivo della Maserati, la volontà di espandere il business della personalizzazione è evidente e rappresenta una strategia chiave per il marchio.

Costi delle personalizzazioni

Il costo medio per personalizzare una Maserati varia tra il 10% e il 20% del prezzo di listino dell’auto. Questa percentuale si applica ai modelli standard come la Grecale e la GranTurismo, mentre per vetture di alto livello come la MC20 e la GT2 Stradale, il costo può superare il 50% del valore dell’auto, fino a raddoppiarlo. Nel 2024, circa il 12% dei nuovi acquirenti ha scelto di personalizzare la propria Maserati. Per il 2025, l’obiettivo dell’azienda è di raggiungere una personalizzazione su cinque auto vendute, puntando sull’esclusività del marchio per recuperare terreno rispetto alla concorrenza.

Maserati Classiche e il futuro del marchio

Parallelamente al programma di personalizzazione, Maserati sta portando avanti l’iniziativa Maserati Classiche, che offre consulenze per il restauro di modelli con almeno vent’anni di storia e fornisce ricambi difficili da reperire. L’impatto di queste iniziative sul rilancio del marchio rimane da vedere, ma è chiaro che i collezionisti e gli appassionati di Maserati hanno l’opportunità di investire in auto di grande valore. Con un mercato sempre più competitivo, la casa modenese sta cercando di riconfermare la propria posizione nel settore automobilistico, puntando su qualità, esclusività e personalizzazione.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

6 giorni ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

6 giorni ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

6 giorni ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

6 giorni ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

6 giorni ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

6 giorni ago