Auto

Maserati Grecale Folgore, finalmente ci siamo: prezzi e dettagli sul nuovo bolide del Tridente

Da quando la Maserati si è lanciata nel settore dei SUV di lusso, l’immagine stessa del brand è cambiata. Il nuovo modello promette faville.

Tra i top brand è scoppiata una battaglia inedita. Dopo il successo della Porsche con le auto a ruote alte, a stretto giro sono arrivate Lamborghini, Ferrari, Alfa Romeo, Maserati e tanti altri marchi con le loro proposte fuoristradistiche. Il mercato dell’auto è cambiato, notevolmente, rispetto al passato. Oggi i clienti cercano vetture comode e adatte a qualsiasi superfice.

Novità alla spina in casa Maserati (Ansa) flopgear.it

Gli Sport Utility Vehicle hanno coniugato tutte queste caratteristiche in un unico concetto. Per questo motivo anche la Maserati ha recuperato terreno, grazie al lancio della Grecale e della Levante. Si tratta di due SUV molto eleganti e curati in ogni dettaglio. La Grecale è lunga 4,85 m, 16 cm in meno rispetto alla Levante. I vertici del brand del Tridente avevano intenzione di promuovere sul mercato auto a ruote alte che rimanessero fedeli ai paradigmi storici di sportività.

Sono state così lanciate diverse varianti pepatissime. La Grecale GT equipaggia il quattro cilindri mild hybrid in grado di sprigionare 300 cavalli, che con la versione Modena arrivano a 330. La GT e la Modena raggiungono la velocità di punta di 240 km/h. Sulla Trofeo, il top di gamma, è stato montato un V6 3.0 da 530 cavalli. In tal caso sotto il cofano c’è il motore Nettuno della sportivissima MC20. L’auto a ruote alte, nella sua versione racing, scatta da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi. L’abitacolo, inoltre, è molto spazioso grazie al passo i 2,9 m.

L’abitacolo è curatissimo, esprimendo il DNA esclusivo delle iconiche sorelle minori. I materiali degli interni sono di estrema qualità, senza dimenticare un infotainment all’avanguardia. I due ampi display touch screen, al centro della console, non stonano con il prestigioso orologio digitale. Il sistema multimediale Maserati Intelligent Assistant (MIA) gestisce l’infotainment.

Spazio alla Maserati Grecale Folgore

Il listino del marchio, facente parte del Gruppo Stellantis, si è espanso con la proposta full electric. Il primo SUV alla spina della Maserati si chiama Folgore. Non vi sarebbe potuto essere nome più adatto, ripercorrendo anche la storia che sta facendo il brand nel campionato di Formula E. I tecnici hanno pensato ad una elettrica ideale per una famiglia che non vuole rinunciare al comfort e alla raffinatezza green. Il design incorpora tutti gli elementi distintivi della casa emiliana.

Spazio alla ultima novità Maserati (Ansa) flopgear.it

Sotto il cofano la Folgore presenta un propulsore da 557 cavalli e una batteria da 105 kWh che permette una percorrenza di 487 km tra una ricarica e l’altra (WLTP). I 557 CV sono generati da due motori che azionano in modo indipendente ciascuno degli assi delle ruote. Sono previste 4 modalità di guida differenti: GT, Sport, Offroad e MAX Range. Di base la gamma dei colori della Maserati Grecale Folgore comprende il Bianco e le tinte metallizzate Bianco Astro, Grigio Lava, Nero Tempesta e Blu Intenso. Di serie è incluso l’accesso a 547.000 punti di ricarica in Europa valido per 3 anni dall’acquisto attraverso l’app Maserati Public Charge, il kit col Cavo Modo 3 con potenza massima di 22 kW e la Maserati Wallbox.

Date una occhiata al video in alto del canale YouTube YouCar. L’abitacolo presenta un display da 12,3 pollici per la strumentazione, un altro delle stesse dimensioni per il sistema multimediale ed un altro schermo da 8,8 pollici. Il SUV misura 4.865 mm lunghezza x 2.163 mm larghezza con specchietti x 1.651 altezza, con un passo di 2.903 mm. Pesa 2.480 kg (distribuzione 47.2/52.8) e offre un bagagliaio di 535 litri. I prezzi della Grecale partono da 74.470 € per la GT, da 85.200 € per la Modena e da 114.950 € per la Trofeo. La versione elettrica parte da ben 127.100 euro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago