Auto

Maserati annuncia l’addio con il modello più potente di sempre: poi la produzione terminerà definitivamente

La Maserati metterà fine alla produzione del modello più potente di sempre, ma l’addio sarà in grande stile: l’azienda ha pensato a tutto.

La Maserati propone la splendida versione del modello, poi non sarà più disponibile e finirà fuori produzione. Verosimilmente, sarà difficile anche per altri marchi avvicinarsi a una vettura simile: un canto di cigno di grande raffinatezza e potenza.

La Maserati propone per l’ultima volta questo modello (Maserati sito ufficiale) – flopgear

La Maserati presa in considerazione è la Ghibli 334 Ultima, l’ultima – come suggerisce il nome affidatole – del V8 dell’azienda dopo ben 64 anni di onorato servizio. La berlina, infatti, lascerà spazio a vettura da quattro e sei cilindri. Si tratta per la sua categoria di una delle più veloci in assoluto: supera di 1 km/h anche la straordinaria Bentley Continental Flying Spur. Infatti con 334 il riferimento è alla velocità massima, grazie a un motore quale il V8 biturbo con V di 90° da 580 CV e 730 Nm di coppia.

Per coloro che hanno l’udito più affezionato ai motori di nobile classe, il suono farà innamorare. La Maserati indicata può essere guidata in modalità Sport oppure Corsa. Nessun disturbo però per chi sarà all’interno della vettura, l’abitacolo è ben insonorizzato e ben protetto grazie ai doppi vetri. La guida risulta molto comoda, grazie al volante grande e preciso, ma sono altri due gli elementi che stupiscono.

La Maserati rende unico questo modello e poi lo ritira dal mercato: la notizia

I freni sono da applausi, poiché nonostante il peso riescono a essere ben modulati nella risposta, e il cambio, il quale è automatico ZF a otto marce. Davvero perfetto. Il motore arriva fino a 7.200 giri e la trazione è solo posteriore. Per ciò che invece riguarda i dettagli estetici, c’è il kit in fibra di carbonio, i cerchi da 21 e dal colore specifico. Con i suoi undici anni di attività – la Ghibli fu lanciata nel 2013 – è perfettamente in linea con i tempi della tecnologia e continua a essere una delle più belle berline in circolazione. Elegante e aggressiva quanto necessario, bilancia al meglio i due aspetti.

L’imperdibile Maserati Ghibli 334 Ultima: un gioiello di berlina (Maserati sito ufficiale) – flopgear

Per ciò che concerne il prezzo, ormai la Ghibli con il V8 non è più ordinabile. Da nuova valeva circa 140mila euro, ma è ancora possibile trovarla usata. Utilizzando alcune app, quali ‘carVertical’, si va sul sicuro circa le condizioni in cui l’ha mantenuta il proprietario. Inoltre, tramite targa o telaio si può consultare tutta la storia della vettura. Se se ne ha l’occasione, non bisogna farsela sfuggire.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago