Auto

Maserati, all’asta un modello storico: le cifre sono da capogiro

La Maserati è tra i marchi più ambiti e amati in tutto il mondo e ora vi è un modello che può essere acquistato ad un prezzo unico.

Sono diverse le supercar che in Italia hanno saputo imporsi sul mercato, con l’Emilia che è la terra che ha regalato il maggior numero di aziende di lusso. Una di quelle che ha ottenuto i maggiori risultati nel corso della propria leggendaria storia è senza ombra di dubbio la Maserati, con il Tridente che da sempre fa sognare.

Maserati, all’asta modello storico (Canva – flopgear.it)

La sua voglia di migliorarsi e di crescere la si è vista anche negli ultimi anni, con la Maserati che ormai fa parte in modo stabile del mondo delle corse elettriche. In Formula E la propria crescita è iniziata in modo evidente nel 2023, con il finale di stagione che ha messo in evidenza un grande Maximilian Gunther.

Il tedesco ha iniziato anche il 2024 in modo convincente, provando a mettersi in mezzo tra le Envision, le Jaguar e le Porsche. Un ottimo quarto posto che mette in chiaro come la Maserati vorrà essere protagonista anche nel mondo delle corse elettriche, con Città del Messico che è stata solo la prima tappa di un Mondiale molto lungo.

Ciò che però fa sognare i clienti sono le auto d’epoca, con la Maserati che nella storia ne ha realizzate diverse e che ora continuano a essere molto richieste. Sono diversi i siti che ormai sono noti per dare il via a una serie di aste riguardanti alcune vetture e una delle più eccezionali novità giunge da Bonhams Cars, con il prezzo di vendita che è folle.

Maserati Ghibli 4.7 Spyder: all’asta a un prezzo incredibile

Saranno davvero pochissimi i collezionisti e i fortunati che avranno modo di poter prendere parte all’asta di Bonhams Cars che si terrà in quel di Scottsdale, in Arizona, il 25 gennaio 2024. Sarà possibile infatti mettere le mani su di una Maserati Ghibli 4.7 Spyder, un modello del 1970 e che ancora oggi è in perfette condizioni.

Maserati Ghibli Spyder all’asta (Bonhams Cars YouTube – flopgear.it)

Stiamo parlando di un’auto che nacque nel 1967 e rimase sul mercato fino al 1973. Furono solo 125 le spider prodotte dalla Maserati, il che fa sì che questo sia un modello estremamente raro. Le dimensioni la mostrano con una lunghezza di 469 cm, una larghezza di 180 cm e un’altezza di 116 cm.

Il motore sotto il cofano è un 8 cilindri da 4700 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un massimo di 310 cavalli. In questo modo il picco di velocità che può ottenere è di 270 km/h, con l’accelerazione che la porta da 0 a 100 km/h in soli 4,7 secondi. Il colore di questo modello è in Argento Auteuil, con l’eleganza che di certo non manca a questa auto.

Tutte queste caratteristiche fanno sì che si tratterà di una delle automobili maggiormente richieste in questa particolare asta che parte da un valore di ben 700 mila Dollari, ovvero 640 mila Euro. Probabile dunque immaginare che possa superare il milione, diventando così una delle Maserati più costose che si siano mai viste nella storia della casa del Tridente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago