Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,
Il mercato automobilistico italiano accoglie con entusiasmo l’arrivo del nuovo SUV OMODA 5, un veicolo che promette di rivoluzionare il concetto di guida grazie alle sue caratteristiche innovative e alla tecnologia all’avanguardia.
Con una lunghezza di circa 4,4 metri, questo modello si distingue per le sue prestazioni elevate e per un design esterno accattivante.
Al cuore dell’OMODA 5 troviamo un motore turbo benzina 1.6 TGDI a 4 cilindri che eroga una potenza massima di 108 kW (147 CV) e una coppia di 278 Nm. Questo propulsore è abbinato ad un cambio a doppia frizione a 7 marce, configurazione che permette al veicolo di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7 secondi.
Gli utenti possono scegliere tra tre modalità di guida: ECO, Normal e Sport, per adattare l’esperienza alla strada e alle proprie preferenze.
L’interno dell’OMODA 5 è progettato pensando al comfort dei passeggeri. Lo schermo della strumentazione e quello del sistema infotainment misurano entrambi 10,25 pollici, offrendo una visibilità ottimale delle informazioni essenziali durante la guida.
ra le altre dotazioni spiccano il sistema audio SONY con otto altoparlanti, sedili sportivi ergonomici e un avanzato sistema di illuminazione ambientale personalizzabile con ben 64 colori differenti.
La sicurezza è uno degli aspetti chiave dell’OMODA 5, come dimostrano le cinque stelle ottenute nei test Euro NCAP. Il veicolo è equipaggiato con sedici sistemi ADAS tra cui l’Adaptive Cruise Control (ACC) e l’Autonomous Emergency Braking (AEB), garantendo così protezione completa ai suoi occupanti in ogni situazione stradale.
L’OMODA offre due allestimenti: Comfort e Premium. Il primo ha un prezzo chiavi in mano di €27.900 mentre il secondo sale a €29.000; tuttavia fino al prossimo agosto sarà possibile acquistare la versione Premium al costo della Comfort grazie ad una promozione esclusiva della rete vendita ufficiale OMODA&JAECOO.
L’allestimento Comfort include numerose funzionalità come telecamera posteriore per assistenza alla retromarcia, sistemi avanzati per la prevenzione delle deviazioni dalla corsia (LDW + ELK), cruise control adattivo ACC con ICA Integrated Cruise Assist oltre a fari LED anteriori/posteriori multi-color ambient light tra gli altri.
Passando alla versione Premium si aggiungono ulteriori elementi distintivi quali la telecamera a visione panoramica a alta definizione (360 gradi), tettuccio apribile/elettrico, volante riscaldabile nonché miglioramenti nel comfort termico grazie all’aria condizionata bizona filtrata PM2.5.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…