L’Italia perde un’auto storica: non sarà più Made in Italy, Stellantis gela il Belpaese

Stellantis sta riflettendo su una decisione complicata, che riguarda una delle auto più amate in Italia. Ecco cosa è stato annunciato.

Ci sono prove di pace tra il gruppo Stellantis ed il Governo italiano, dopo un periodo costellato da tensioni. Le stesse problematiche, tuttavia, potrebbero tornare a galla a seguito di alcune dichiarazioni arrivate da Carlos Tavares, il CEO della holding multinazionale olandese, che ha preso la parola in merito ad una storica auto italiana, che è pronta a tornare sul mercato tra qualche anno.

stellantis auto storica non sarà più made in italy
Stellantis decisione clamorosa (ANSA) – FlopGear.it

Come sappiamo, Stellantis ha in mano la quasi totalità dei brand italiani, essendo proprietaria di Fiat, Maserati, Abarth, Alfa Romeo e Lancia, ed è proprio riguardo a quest’ultima che sono allo studio nuove strategie di mercato. Dopo la Ypsilon, nel 2026 arriverà la nuova ammiraglia, che si chiamerà Gamma, mentre il 2028 sarà l’anno di un grande ritorno. Tuttavia, pur nascendo sotto il marchio Lancia, questa vettura potrebbe avere uno scarso legame con l’Italia.

Stellantis, arriva l’annuncio sulla Lancia Delta

Il gruppo Stellantis ed il marchio Lancia hanno da tempo reso noto che nel 2028 tornerà in vita la mitica Delta, ovviamente in una versione moderna, e che dovrebbe essere full electric, con piattaforma e powertrain condivisi con l’Alfa Romeo Giulietta del futuro. La Delta è un mito che ha legato la propria leggenda alle vittorie nel mondiale rally, con titoli mondiali vinti a ripetizione dalla HF Integrale e dalla S4. Ovviamente, la nuova Delta avrà poco a che fare con quel gioiello.

lancia delta stellantis annuncio
La nuova lancia Delta potrebbe essere prodotta all’estero (AnsaFoto) – Flopgear

Secondo quanto annunciato da Carlos Tavares, inoltre, c’è il rischio che il rapporto tra l’Italia e la Delta sia quasi ridotto vicino allo zero: “Se c’è una cosa che mi posso dire, è che vi innamorerete della nuova Lancia Delta. Non abbiamo ancora deciso se sarà prodotta in Italia o meno, e sarà squadrata, muscolare e potente. Abbiamo molto tempo per lavorarci, ci sono ancora molte cose da mettere a punto“. Dunque, c’è il serio rischio che anche la Delta abbia poco a che fare con il Made in Italy.

Nelle scorse settimane, e ciò va ricordato, ben 134 Fiat Topolino sono state sequestrate al porto di Livorno per via della presenza di una banda Tricolore sulla fiancata, essendo prodotta in Marocco. A quanto pare, c’è il serio rischio che il gruppo Stellantis, nonostante questi episodi, voglia produrre la Delta fuori dai nostri confini, cosa che farà sicuramente male agli appassionati di un’auto entrata nella storia del nostro paese.

Impostazioni privacy