Auto

L’innovativo Suv low cost pronto a spodestare la Dacia: non gli manca nulla, italiani già innamorati

La Dacia ha prodotto diverse auto di ottima caratura a basso costo, ma ora c’è un nuovo marchio che ha dato vita a un SUV eccelso.

I SUV sono i modelli più apprezzati e acquistati in tutta Europa, con la Dacia che è un marchio che da anni si è legato alla produzione di veicoli a basso costo. Negli ultimi anni le grandi aziende hanno capito che anche i SUV potevano diventare delle auto a prezzo accessibile alla maggior parte dei clienti.

Il Suv low cost che sfida Dacia (Flopgear)

Indubbiamente il caso più eclatante per quanto riguarda i SUV a basso costo è quello legato alla Dacia Duster. Siamo di fronte a un veicolo da 434 cm di lunghezza, una larghezza di 181 cm e un’altezza di 169 cm, il che la porta a essere omologata per cinque persone, con la Dacia che ha sviluppato sensibilmente la questione legata alla sicurezza.

Il motore che monta internamente questa auto, che va verso il futuro, è di tipo prettamente ibrido. Il Mild Hybrid è la versione innovativa, assieme alla variante Full Hybrid, con questi che montano nel primo caso un 3 cilindri da 1200 di cilindrata e nel secondo un 4 cilindri da 1600 di cilindrata. Il GPL è sempre nel listino prezzi ed è il modello più economico da 19.700 Euro, ma ora c’è una grande rivale.

EMC Yudo: il nuovo SUV cinese a basso costo

La Cina continua ad affondare sempre di più il colpo per quanto concerne le automobili a basso costo, con la novità che giunge dalla EMC, la Eurasia Motor Company. Il progetto innovativo ha portato alla nascita della Yudo, un’auto che si presenta in modo contenuto e compatto, con una lunghezza di 404 cm e in modo del tutto elettrico.

EMC Yudo (EMC Press Media – flopgear.it)

Per prima cosa, ecco che al proprio interno utilizza una batteria al litio da 41,7 kWh, con questo che le dà modo di poter rimanere in strada per un massimo di 352 km. Ottima anche la velocità di ricarica, con il passaggio all’80% della batteria che avviene in soli 35 minuti, mentre per arrivare al 100% servono tre quarti d’ora.

Il motore elettrico le dà modo erogare un massimo di 95 cavalli, con il picco di velocità che può toccare che è di 130 km/h, con il passaggio da 0 a 50 km/h che avviene in 4,5 secondi. La Yudo ha un costo di partenza di 24.200 Euro, un valore che dunque la posiziona sul mercato come uno dei SUV a impatto zero in assoluto più convenienti che ci siano, il che la rende un’occasione d’oro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago