Notizie

Limiti di velocità ulteriormente abbassati: fioccano le multe con la nuova legge

Con la nuova legge cambiano le cose: limiti più stringenti e multe dietro l’angolo. Se fai infrazione ti aspetta una vera stangata. 

L’eccesso di velocità è sicuramente tra le principali cause di incidenti stradali: aumenta infatti le difficoltà nel mantenere il controllo del mezzo e abbassa i tempi di reazione, portando a salire non solo le possibilità di uno scontro ma i rischi di gravi conseguenze in casi di sinistro. Non sorprende pertanto che nel Codice della Strada le norme in tal senso siano sempre più strungenti e le sanzioni per gli automobilisti che vengono meno ai limiti imposti più pesanti.

Autovelox, attenzione al limite di velocità (AnsaFoto) – Flopgear

Non mancano le polemiche in tal senso, le modalità di utilizzo degli autovelox infatti è spesso al centro di polemiche, per non parlare dei dissensi di parte della popolazione sulla decisione di alcune città di abbassare a 30 Km/h il limite da rispettare. E se si arrivasse ad abbassare addirittura ulteriormente questi limiti? L’ultima decisione del comune italiano va proprio in questa direzione, ed è destinata a far parlare.

Limite abbassato a 10 Km/h

Un comune del milanese sta utilizzando gli autovelox presenti sul territorio per sanzionare i mezzi che viaggiano al di sopra dei 10 Km/m. La particolarità è che la nuova norma non si riferisce ad automobili o moto, ma alle biciclette. Questi mezzi sono sempre più utilizzati dai cittadini per il loro essere sostenibili, economici e benefici per la salute, ma essendo mezzi leggeri solitamente non rientrano nel discorso legato ai limiti di velocità.

Limiti anche per le biciclette (AnsaFoto) – Flopgear

Il comune di Motta Visconti ha però deciso di invertire questa tendenza, e nella pista ciclabile lungo l’alzaia del Naviglio di Bereguardo ha deciso di imporre il limite di 10 Km/h, e addirittura di predisporre i controlli con gli appositi dispositivi che hanno già “colto in fallo” diversi cittadini, rimasti sorpresi dalla sorprendente multa. La sanzione può rappresentare una vera stangata: come da codice della Strada infatti si può arirvare a pagare dai 168 ai 674 euro.

Non sono ovviamente mancate le polemiche sulla decisione. In molti hanno lamentato il limite eccessivamente basso predisposto, e hanno ricondotto la “stretta” del comune più ad una esigenza di fare cassa che non di reale motivazioni di sicurezza. L’autorità comunale per parte sua si è difesa dalle accuse di parte dei cittadini spiegando la nuova norma con la volontà di tutelare i pedoni che transitano in quel tratto.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago