Auto

L’ibrida che sta polverizzando il mercato: record di ordini, mai visto un successo così

L’ibrida da record è figlia dell’ambizione della casa automobilistica. I numeri raggiunti hanno già lasciato allibiti tutti gli esperti

Tutti sembrano volerla acquistare, mentre vari governi internazionali si stanno prodigando per poter portare nei propri Paesi le fabbriche della casa automobilistica che l’ha creata (anche quello italiano). Al momento, questa nuova ibrida plug-in sta sconvolgendo il mercato automobilistico e lo sta facendo ancor prima di arrivare nei concessionari. In effetti, ha già raggiunto il record di preordinazioni, il quale ha toccato quota 23.590 unità in appena una settimana.

Ibrida da record (flopgear.it)

Sono delle cifre impressionanti, anche figlie dell’ottimo rapporto qualità-prezzo messo a disposizione dei clienti. Infatti, parliamo di un esemplare che può essere acquistato alla modica cifra di 10 mila euro e ciò non può che attirare a sé una miriade di persone interessate. A crearlo è stata l’azienda BYD di Shenzen, in Cina, la quale è nata solamente nel 1995, ma che già ha toccato dei livelli commerciali capaci di superare anche le aziende più confermate sul mercato automobilistico.

Solo nell’ultimo anno, è riuscita a superare anche la Tesla nel numero di auto elettriche maggiormente vendute, la quale si è fermata a quota 484.507 unità vendute, di contro alle 526.409 unità della BYD. Una guerra commerciale fra due colossi dell’auto, uno cinese e l’altro statunitense, che ha portato i dirigenti del sol levante a guardare sempre più in grande. L’idea, infatti, è quella di divenire l’azienda capace di poter produrre un numero di auto elettriche maggiore al mondo, e la sua aspirazione passa anche per un modello molto allettante.

BYD Qin Plus, l’ibrida plug-in capace di sconvolgere il mercato

Un prezzo così per cotanta qualità in commercio si vede veramente di rado e non può che essere il mix giusto per il successo. Un’auto e un marchio adatti al popolo, visto che quest’ultimo è maggiormente propenso ad acquistare dei modelli economici, ma che possano avere ottime prestazioni.

BYD Qin Plus Plug-in hybrid, record sul mercato (en.byd.com) – Flopgear.it

Al momento, la BYD Qin Plus plug-in hibryd sembra essere uno di quei pochi esemplari capaci di poter accontentare le esigenze anche delle persone a basso reddito. Il record ottenuto in Cina nelle preordinazioni è solo l’antipasto della rivoluzione commerciale avviata dal marchio del Guangdong, pronto a sconvolgere le gerarchie internazionali.

Le prestazioni della Qin Plus plug-in hybrid si ergono su un’autonomia eccezionale, capace di raggiungere fino a 1.250 km di percorrenza. Una berlina abbastanza discreta, la quale si andrà a posizionare nel segmento D grazie alle sue dimensioni: 4,75 m. lunghezza, 1,83 m. altezza e 1,49 m. altezza. Monta un motore di tipo elettrico capace di poter erogare fino a 180 CV e una coppia da 316 Nm. Inoltre, è abbinato a un motore aspirato, con capienza da 1.5 litri e capace di erogare fino a 110 CV. Vi è anche una versione con batteria maggiorata, con 18,9 kWh, in grado di portare a una potenza di 197 CV.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago