Formula 1

Leclerc vs Hamilton: la decisione di Ferrari sulla gerarchia

In casa Ferrari, è tempo di capire come la Scuderia gestirà la gerarchia tra Charles Leclerc e Lewis Hamilton: Fred Vasseur, Team Principal, è stato chiaro.

Leclerc vs Hamilton: Vasseur prende posizione sulle gerarchie in casa Ferrari – Screen Canale You Tube ufficiale Sky Sport – flopgear.it

Il tempo scorre e l’arrivo in Ferrari di Lewis Hamilton si fa sempre più vicino. Si tratta ormai di uno scenario che si concretizzerà nelle prossime ore, con il sette volte campione del mondo che diventerà a tutti gli effetti un pilota della Scuderia di Maranello. Nelle scorse settimane, è stato svelato che l’inglese non avrà nessun evento di presentazione dedicato, spiazzando anche i vari appassionati. La concentrazione è tutta dedita al lavoro che dovrà essere fatto in pista, con la Rossa che intende tornare al successo dopo un digiuno di successi fin troppo lungo.

Intanto, i tifosi della Ferrari si chiedono come il muretto gestirà un duo così pesante come quello tra Charles Leclerc e lo stesso Hamilton: è chiaro che, nel corso della stagione, la pista svelerà chi sarà più vicino a lottare per una vittoria nel campionato Piloti, ma la situazione va tenuta d’occhio anche per quanto concerne la classifica Costruttori. Anche per questo il Team Principal della Scuderia, Fred Vasseur, di recente è intervenuto a tal riguardo, spiegando come i due piloti in questione non avranno privilegi di gerarchia, mantenendo dunque la filosofia adottata in precedenza tra il monegasco e Carlos Sainz.

Formula Uno, novità in Ferrari sul dualismo Hamilton – Leclerc

A tal riguardo, sembravano esserci pochi dubbi, ma la recente conferma del Team Principal Fred Vasseur non lascia dubbi: Lewis Hamilton e Charles Leclerc saranno gestiti in egual modo dal muretto.

Leclerc vs Hamilton: Vasseur prende posizione sulle gerarchie in casa Ferrari – Screen Canale You Tube ufficiale Sky Sport – flopgear.it

Di seguito, le parole del dirigente francese a tal proposito nel corso del suo intervento a Canal+:

“Abbiamo svolto un buon lavoro non avendo una prima guida sia quest’anno che lo scorso Sono molto contento del lavoro che hanno fatto Leclerc e Sainz. Ci sono stati alcuni momenti di tensione, ma nonostante questo non si sono verificati incidenti e non abbiamo perso punti. Dunque non cambierò nulla”.

La filosofia, di conseguenza, non cambierà nemmeno con l’arrivo a Maranello di Lewis Hamilton, che senza dubbio vorrà giocarsi le sue carte per tentare di mettere le mani sull’ottavo titolo iridato della sua carriera e per cercare una rivincita contro Max Verstappen. Prima, però, c’è da guadagnarsi il posto contro lo stesso Leclerc.

Francesco

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago