Formula 1

Leclerc lascia tutti di sasso, la Ferrari non è in grado di farlo

Charles Leclerc ha chiuso quarto in Bahrain e vuole fare meglio a Jeddah ma sa che ci sono ancora tanti decimi di gap da Verstappen

La F1 si sposta in Arabia Saudita per il secondo atto stagionale che si disputerà sulla pista di Jeddah. Da queste parti, la Ferrari non ha mai vinto né è mai partita dalla pole position, ottenendo un doppio podio nel 2022. Lo scorso anno la Rossa fece una fatica terribile, rivelandosi mestamente la quarta forza in griglia ma ora la situazione pare essere diametralmente opposta.

Leclerc è sembrato piuttosto realista sulle possibilità della Ferrari (Ansa) – FlopGear.it

Il Bahrain ci ha dimostrato che la SF-24, almeno per il momento, è saldamente la seconda forza in campo, con un discreto margine su McLaren e Mercedes, le quali hanno i loro bei problemi da risolvere. La Ferrari, invece, può subito pensare a quelli che saranno gli sviluppi da portare nei prossimi mesi, nella speranza che possano essere sufficienti per iniziare a dar battaglia alla Red Bull.

Ciò che si è visto in Bahrain ha oggettivamente favorito uno scenario allarmante, con Max Verstappen che ha rifilato 25 secondi a Sainz, pur andando a passeggio, di fatto, per gli ultimi 20 giri di gara. Leclerc non ha potuto esprimere al meglio il suo potenziale per via dei guai ai freni e forse avrebbe potuto attaccare Sergio Perez.

Il campione del mondo però, ancora una volta, pare fare uno sport del tutto diverso, ed è chiaro che tutto ciò non faccia altro che compromettere lo spettacolo in pista, particolare quest’ultimo di cui a Max, verosimilmente, importa ben poco.

Leclerc, scenario allarmante per la Ferrari

Il tracciato di Jeddah non ha praticamente nulla in comune con quello di Sakhir e, stando alle simulazioni, la Ferrari potrebbe essere molto più vicina alla Red Bull. Nel corso della conferenza stampa del mercoledì, Charles Leclerc si è detto soddisfatto dei passi in avanti svolti con la SF-24, monoposto che ora deve crescere ancor di più grazie ai vari upgrade da portare di gara in gara. Tuttavia, il monegasco non ha voluto esaltare troppo i tifosi.

Ecco le sue parole: “Sono molto ottimista, la prima gara dell’anno non mi ha permesso di capire il nostro potenziale, non vedo l’ora di dare il via a questo week-end. Spero di poter essere più vicino a Verstappen, ma comunque preferisco aspettare qualche gara prima di parlare dei valori e di dire quali sono i punti di forza e quelli di debolezza della nostra auto. Oggi è ancora troppo presto.”

Ferrari pronta per il GP di Jeddah (Ansa) – Flopgear.it

Leclerc è stato piuttosto realista, affermando di non avere una monoposto in grado di impensierire Verstappen, almeno per il momento: “Per il momento non siamo in grado di impensierire Max, ma credo comunque che la nostra situazione sia ben migliore dello scorso anno. Ricordo bene che lo scorso anno eravamo impegnati a risolvere problemi piuttosto che pensare agli aggiornamenti utili per migliorare la vettura.”

A Jeddah, la Ferrari correrà senza Carlos Sainz. Al pilota spagnolo è stata diagnosticata un’appendicite e dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico. Al suo posto ci sarà l’esordiente Olivier Bearman. 

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago