Auto

Le migliori Auto green sul mercato: quante occasioni, impossibile trovare di meglio

In questo momento il mercato offre grandi occasioni per acquistare Auto poco inquinanti. Di seguito una serie di modelli tra i più gettonati

Il cambiamento climatico sta senza dubbio influenzando le scelte di milioni di persone e di tantissimi paesi del mondo, in particolar modo nel settore della mobilità. L’obiettivo principale dei vari Stati è ovviamente quello di ridurre i dannosi gas serra che causano l’innalzamento della temperatura media del pianeta.

Queste Auto inquinano meno e ha un buon prezzo – Flopgear.it

Per limitare il più possibile l’impatto delle emissioni inquinanti, l’Unione Europea ha pertanto di fermare la produzione di veicoli a benzina e a diesel dal 2035. Da quell’anno la commercializzazione delle auto “tradizionali” si fermerà e sarà possibile acquistare solo un veicolo ibrido, elettrico o a gas.

Di conseguenza, il mercato automobilistico è già in fermento con molti marchi che hanno già avviato una conversione delle loro gamme all’elettrico, oltre ovviamente a lanciare nuovi modelli realizzati appositamente con la nuova motorizzazione. Tanti, dunque, i modelli che già si possono acquistare sul mercato.

Di seguito ve ne presentiamo tuttavia alcuni che, anche con motorizzazioni tradizionali riescono a contenere le emissioni nocive. Tra questi uno dei più recenti che proviene dalla Cina, nazione che si candida al ruolo di leader nella produzione dei veicoli elettrici

Auto green, ecco quali sono le migliori

La vettura cui ci riferiamo è la Great Wall Ora Funky Cat. Quest’ultima è un’auto compatta che spicca per la sua efficienza, un design accattivante e un motore altrettanto performante che ha ottenuto una valutazione di 5 stelle su 5 nei Test Green Ncap, relativi al contenimento delle emissioni. La Great Wall Funky Cat, a differenza di altri modelli cinesi, può essere già acquistata anche in Europa (ma solo in alcuni mercati) al costo di 35.000 euro.

Ecco la Great Wall Ora Funky Cat – Flopgear.it

Un altro veicolo consigliato, prodotto anch’esso nel 2023, è la Opel Mokka. Si tratta di un SUV venduto in versione diesel e in versione completamente elettrica. Ad ogni modo, anche la variante diesel ha collezionato degli ottimi voti, poiché gli ingegneri sono riusciti a ridurre i consumi e, di conseguenza, l’impatto sull’ambiente. La Opel Mokka elettrica ha un motore da 110 cavalli e può essere acquistata sborsando circa 27.500 euro.

Continuando la lista delle automobili più green del 2023, è possibile trovare la Skoda Kamiq. Si tratta di un SUV del gruppo Volkswagen, che sfrutta l’efficienza di un innovativo motore a benzina per abbassare le emissioni rilasciate nell’aria. La Kamiq si presenta inoltre con tre versioni: 95, 110 e 150 cavalli. Tuttavia, l’ultima versione entry level ha un costo di 24.700 euro.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago