Auto

Le auto più sicure sul mercato: rapporto qualità-prezzo imbattibile, sono delle garanzie

La sicurezza delle auto è un parametro fondamentale e per queste vetture è uno dei principali punti di forza.

Al giorno d’oggi sono diversi gli aspetti che portano alla scelta di un’automobile rispetto a un’altra e non vi è dubbio alcuno sul fatto che la sicurezza sia uno dei parametri primari. Non ci si può infatti affidare a delle quattro ruote che in caso di incidente subiscono dei danni ingenti, mettendo così a repentaglio l’incolumità del guidatore.

Auto più sicure in strada (Canva – derapate.it)

Per questo motivo l’intento della maggior parte dei produttori al giorno d’oggi è quello di dare vita a una serie di vetture in grado di poter rimandare al mittente gli impatti anche più violenti. Per questo motivo si è deciso di creare il sistema dei crash test, nei quali si piazza nel posto del guidatore un sagoma dall’altezza di uomo medio e con più o meno la stessa forza.

A questo punto si schianta l’auto a tutta velocità contro un muro e si cerca così di capire in che modo l’abitacolo riesce a limitare l’urto. Queste modifiche negli anni hanno permesso di salvare moltissime vite.

Per questo motivo l’Unione Europea negli ultimi anni sta cercando di perfezionare sempre di più l’aspetto della sicurezza in strada. Dall’1 luglio 2024 ci saranno una serie di nuove regole e che hanno già portato all’addio alla produzione di alcuni veicoli, il caso più eclatante quello della Porsche Macan, ma intanto per il 2023 ci sono state delle grandi novità.

Volkswagen ID.7: è lei la più sicura di tutte

Euro Ncap nel 2023 ha stilato una serie di controlli riguardanti le auto elettriche, con questi modelli che sono considerati da molti clienti molto pericolosi, in quanto si possono incendiare con eccessiva facilità. Per questo motivo l’ente ha deciso di stilare una serie di parametri che permettono così di stabilire quanto effettivamente siano sicure queste auto.

Volkswagen ID7 (Volkswagen Press Media – flopgear.it)

La valutazione ha messo in evidenza 18 parametri diversi, tutti incentrati sulla sicurezza e con il campione di auto elettriche che ha riguardato un totale di ben 17 modelli. A quanto pare le auto elettriche che sono state valutate hanno tutte dimostrato di essere molto sicure, tanto è vero che solo tre hanno ottenuto comunque quattro stelle su cinque, mentre per le altre vi è il massimo.

Anche nell’eccellenza vi è comunque chi è in grado di emergere ancora di più ed è quello che ha fatto la Volkswagen ID.7. La casa tedesca ha saputo dare vita a una delle migliori automobili elettriche che ci siano sul mercato e ora non dipende solo dalle finiture e dalla potenza del motore, ma anche dalla sicurezza.

Il secondo posto se lo è meritato invece un marchio emergente come la Nio che ha saputo migliorare la sicurezza della sua ET5. Un aspetto che è molto positivo da sottolineare per le auto elettriche, e che Euro Ncap ha sottolineato, è il fatto che tutte queste vetture si siano dimostrate ampiamente attente a installare una serie di sistemi interni al veicolo in grado di bloccare sul nascere gli incidenti, o almeno di limitarne il rischio.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago