Auto

L’Auto Volante è finalmente realtà: boom clamoroso di ordini, è già sold out

L’abbiamo sempre sognata, ora possiamo anche acquistarla. L’Auto volante è realtà. Ecco quanto costa in pre ordine

Prima o poi il futuro sarebbe arrivato davvero. C’è ancora da stupirsi, certo, ma se i quotidiani di mezzo secolo fa prevedevano auto in grado di volare, c’era da immaginare che prima o poi ne avremmo viste davvero. L’auto volante infatti non è più un’utopia e non solo per le sperimentazioni. Ormai ne esiste una, testata e funzionante, che presto potremo anche acquistare.

L’Auto volante è finalmente realtà. (Ansa, foto repertorio) – Flopgear.it

Per capire quanto tempo ci sia voluto per mettere in piedi un progetto così innovativo dovremmo fare un bel passo indietro nel tempo, anche se gli esperti del settore avranno già capito di cosa stiamo parlando.

Il progetto ha ovviamente previsto spese iniziali di un certo livello, investimenti però che presto verranno ben ripagati. Ecco di cosa stiamo parlando e cosa potremmo vedere presto nelle nostre strade e .. in aria.

Auto volante, ecco la Alef Model A

Ci sono molte start up che lavorano al tema della mobilità ed una di queste è la statunitense Alef. Il primo progetto è stato presentato nel 2015 e completato solo nell’estate del 2023, parliamo della Alef Model A, letteralmente l’auto in grado di volare. Questo spettacolo dell’ingegneria infatti è in grado di proporre agli acquirenti un decollo verticale. Anche per questo ha conquistato la certificazione di aeronavigabilità rilasciata dall’Amministrazione Federale dell’Aviazione degli Stati Uniti.

Per iniziare è stato necessario raccogliere ben 3 milioni di dollari, solo così è stato possibile procedere ad un progetto a dir poco ambizioso che ha ottenuto anche l’omologazione LSV (Low Speed Vehicle), cioè veicolo a bassa velocità. Perché questa speciale catalogazione? Perché quest’automobile è in grado di arrivare al massimo a 40 km/h in strada.

Alef Model A, ecco quanto costa l’Auto volante (Alef press kit) – Flopgear.it

Le prenotazioni di questa speciale vettura sono già schizzate alle stelle. Si parla di quasi tremila preordini ed il valore stimato dell’incasso è per adesso di 850 milioni di dollari, ossia circa 700 milioni di euro. Secondo quanto fatto emergere dalla stessa Alef, per adesso, la stragrande maggioranza dei pre ordini è stata appannaggio di clienti privati.

Il lancio ufficiale arriverà nel 2025 ma i preordini proseguono. Per comperarne una, bisogna disporre di 300.000 dollari e si può fare solo con due opzioni: un deposito di 150 dollari con cui ci si assicura la priorità nel poterla avere e uno di 1.500 dollari per assicurarsi tempi di consegna più brevi di quelli previsti oggi.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

7 giorni ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

7 giorni ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

7 giorni ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago