Auto

L’auto giapponese ribalta il mercato: il bolide a un prezzo mai visto

Dal Giappone si è sempre alla ricerca di nuovi modelli di lusso e ora c’è un bolide che non si era mai visto prima.

Sono diversi gli stili che hanno saputo contraddistinguere le varie nazioni nella scelta della produzione automobilistica. Il Giappone è una di quelle che si è resa celebre per la volontà di puntare prettamente non tanto sull’estetica e il design, ma la volontà di imporsi a livello mondiale per una produzione di auto quanto più affidabili.

Il bolide dal Giappone (Canva – flopgear.it)

Questo è un aspetto che deve essere sempre tenuto in considerazione quando si acquista un veicolo al giorno d’oggi, soprattutto considerando il sensibile aumento dei prezzi delle vetture odierne. L’inflazione è tra i problemi che stanno attanagliando l’economia mondiale e avere dunque un veicolo che non debba continuamente fare visita al meccanico è di grande aiuto.

Questo però non vuole di certo dire che la auto giapponesi abbiano intenzione di imporsi solo in questo settore, ma puntano a diventare sempre più complete. Il marchio che più di tutti ha cercato di essere innovativo e attento alle esigenze degli acquirenti , imponendosi sia con utilitarie che con SUV, ma perfino con vetture sportive, è la Toyota.

Il marchio nipponico è cresciuto sempre di più negli ultimi anni e ha messo in evidenza a tutti come mai le sue vetture siano ormai tra le più richieste al mondo. Gli sviluppi sono comunque sempre dietro l’angolo e lo si denota dalla nuova sensazionale sportiva che sta progettando la casa giapponese, con un modello da sogno che lascerà tutti a bocca aperta.

Toyota Sport Crossover: il concept da urlo

Per ora si tratta solo di un concept, ma la Toyota ha già presentato al mondo intero quella che diventerà la Sport Crossover. Al momento non è certo che questo possa essere il nome definitivo, ma si ha già modo di ammirarne le sue caratteristiche tecniche, le quali dimostrano come ci sia stato un favoloso lavoro di sviluppo da parte della casa asiatica.

Toyota Sport Crossover (Toyota Press Media – flopgear.it)

Si dovrà comunque ancora attendere prima di poter mettere le mani su questo gioiello, infatti si parla di un lancio che dovrebbe avvenire indicativamente a metà del 2025. La grande novità per questo crossover sportivo è legato al fatto che sarà di natura elettrica.

La Toyota si è più volte schierata verso una produzione che possa essere quanto più diversificata possibile, aprendo le porte a tutte le varie motorizzazioni. Le critiche verso una scarsa offerta elettrica forse hanno smosso proprio per la produzione della Sport Crossover, con questa che si dovrebbe presentare con una power train derivato dallo sviluppo di una collaborazione con la BYD,  che sarà chiamata BYD Toyota EV Techonolgy.

Giappone e Cina dunque si avvicinano per poter dare vita a un’auto innovativa e futuristica, con una delle prime caratteristiche che sembra essere nota che è l’autonomia del veicolo. Con una sola ricarica infatti dovrebbe garantire una tenuta complessiva di 500 km, con il prezzo di partenza che dovrebbe stanziarsi attorno ai 45 mila Euro, per un’auto a impatto zero che è destinata a cambiare la gamma del Gruppo Toyota.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago