Auto

L’auto “fantasma” giunge dalla Corea: costa pochissimo e sfiora i 200 cavalli

La crescita del mercato sudcoreano è evidente a tutti, ma solo in pochi credevano alla nascita dell’incredibile “auto fantasma”.

Le innovazioni sul mercato mondiale non tardano ad arrivare, con le società automobilistiche che stanno crescendo a vista d’occhio. Una delle nazioni più in voga degli ultimi anni e che ha dimostrato di poter venire incontro a tutte le esigenze dei clienti è la Corea del Sud, con una serie di marchi che ormai sono diventati sempre più noti al mondo.

Auto fantasma in Corea del Sud (Canva – flopgear.it)

Questo ha permesso così lo sviluppo di tantissime vetture di primo piano, con la Hyundai che è senza dubbio il marchio che è maggiormente cresciuto. Moltissimo lo si deve anche al proprio duro lavoro che è stato portato avanti nel WRC, con il rally che vede il colosso coreano ormai sempre più prestazionale e forse quest’anno può arrivare il titolo.

Non è stato facile per Thierry Neuville difendere il primo posto in classifica in Svezia e Kenya, tappe dove partire per primo è uno svantaggio. Alla fine della terza gara però il belga è ancora davanti a tutti, viste anche le difficoltà della Toyota di Elfyn Evans, con la i20 che inizia a fare breccia sempre di più nel cuore degli appassionati, con la casa coreana che sviluppa sempre di più nuovi modelli.

Anche la Hyundai non dimentica di certo di migliorare e perfezionare sempre di più il mercato automobilistico elettrico, con una serie di modelli che devono essere adatti per la città. La mobilità urbana è alla base delle vetture a impatto zero con la nuova auto che è talmente silenziosa che riesce a passare inosservata come un fantasma.

Hyundai Casper: l’elettrico cittadino a un prezzo straordinario

Sta per diventare realtà la Hyundai Casper, con il nome che è il medesimo del famoso fantasma sia per i fumetti che per i film. Un modello che si basa su un concetto di auto che deve essere utilitaria e allo stesso tempo perfetta per poter ridurre quanto più possibile l’impatto ambientale dei veicoli a quattro ruote.

Le dimensioni sono molto contenute, tanto è vero che si mostra con una lunghezza di 359 cm, una larghezza di 159 cm e un’altezza di 157 cm. Non mancano i richiami classici alle elettriche di casa Hyundai, infatti si tratta di un modello che si rifà con dei tratti distintivi di Ioniq 5 e Kona EV, come per esempio l’utilizzo dei fari a LED Pixel.

La forma dell’auto è squadrata, con la tecnologia che ha come sempre un ruolo molto importante per le vetture elettriche asiatiche. Infatti si può ammirare quest’auto con un eccezionale display infotainment da 8 pollici, con questo che permette così di regolare la strumentistica della vettura. La Casper monterà una power train in grado di erogare fino a un massimo di ben 184 cavalli.

Non è ancora chiaro quali saranno le prestazioni, tanto è vero che per il momento Hyundai Europa non vuole rilasciare dichiarazioni sull’uscita di questo modello. La batteria interna dovrebbe essere da 40 o 50 kWh, il che permetterà a questa vettura di mantenersi su di un’autonomia che sarà tra i 300 e i 400 km. Il prezzo di partenza non è ancora certo ma sarà di circa 25 mila e si attende per gennaio 2025.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago