Auto

L’auto coreana che sembra un’americana sta spopolando: domini la strada ad un prezzo ridicolo

Dalla Corea nasce una delle auto più “americane” mai viste, ma il suo costo è davvero molto vantaggioso viste le caratteristiche.

Le innovazioni del mondo dei motori stanno toccando ogni nazione, con la Corea del Sud che è una delle realtà che più di tutte sta cercando di imporsi a livello mondiale. Il Gruppo Hyundai per esempio è sempre più in crescita, con una serie di modelli che stanno facendosi apprezzare in ogni settore dell’automobilismo.

Auto coreana che sembra americana (Canva – flopgear.it)

Sembra incredibile pensare che in certi casi lo stile sudcoreano possa anche avvicinarsi sensibilmente a quello americano, tanto è vero che si punta su una tipologia come i pick-up. Questi sono i modelli a stelle e strisce per eccellenza, con le loro dimensioni che sono imponenti e che nel Belpaese sono utilizzate prettamente dalle fabbriche.

Diverso è il caso statunitense, dove i pick-up diventano invece dei modelli congeniali anche per quanto riguarda i privati. Dalla Corea del Sud non vi è solo il grande slancio sul mercato della Hyundai, ma orami sta diventando molto noto anche il marchio KGM, quello che in passato era divenuto noto come SsangYong.

Questa realtà ha deciso di portare un piccolo pezzo di Stati Uniti anche in Asia prima e nel mondo poi. Anche in Italia ora è possibile mettere le mani su questo pick-up dalle dimensioni imponenti, ma ciò che è incredibile è il suo costo di partenza, con questo che lo rende molto più appetibile sul mercato rispetto alle controparti statunitensi.

KGM Rexton Sports XL: il pick-up a basso costo è realtà

La KGM realizza un pick-up che è il sogno di tutti gli appassionati del genere, con il modello che ora entrerà sempre di più nel cuore degli appassionati che è la Rexton Sports XL. Si tratta di un’auto con delle dimensioni imponenti, con la sua lunghezza che è di ben 541 cm, la larghezza di 195 cm e l’altezza di 186 cm, il che la rende una  vettura da cinque posti.

KGM Rexton Sports XL (KGM Press Media – flopgear.it)

La grandezza di questa auto non comporta però dei limiti nella manovrabilità, anzi risulta essere piacevole e pratica anche per coloro che non sono soliti armeggiare delle vetture di simili dimensioni. Inoltre non si può negare come sia eccezionale il rapporto tra la qualità e il prezzo per la Rexton Sports XL.

Si tratta di un’auto che monta un motore 4 cilindri da 2200 di cilindrata e che eroga un massimo di 202 cavalli. Nonostante le dimensioni è comunque in grado di toccare i 186 km/h come picco massimo di velocità e si fa apprezzare e non poco anche per i consumi molto contenuti, dato che 8,9 litri per 100 km per un pick-up del genere non sono niente male.

Il valore di mercato parte da 31.950 Euro, ma la KGM viene incontro ai clienti con un finanziamento da sogno. Per averla infatti basta un anticipo di soli 8020 Euro e poi scatteranno 47 rate mensili a 329 Euro al mese, con un TAN del 2,99% e un TAEG del 4,38%. Un’auto dunque che avvicina sempre di più la Corea agli USA passando per l’Italia, con coloro che amano questo genere di vetture che rimarranno d’incanto di fronte alla qualità di questa KGM Rexton Sports XL.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago