Auto

L'”Audi” indiana da meno di 15 mila euro è realtà: lusso e qualità al prezzo più basso di sempre

L’Audi è un’icona di bellezza nel mondo, ma solo in pochi conoscevano la sua “versione indiana” a un prezzo incredibile.

La Germania ha nella Baviera una terra ricca di tradizione e passione per i motori e non vi è dubbio sul fatto che l’Audi sia un marchio di punta come pochi altri. Lo evidenzia il fatto di come il colosso di Ingolstadt sia preso in considerazione in tutto il mondo, grazie anche alla produzione di alcuni SUV tra i più belli mai realizzati.

L’Audi indiana a meno di 15 mila Euro (flopgear.it)

Uno di questi è senza dubbio la mitica Audi Q7, un modello che si presenta con delle dimensioni imponenti, considerando come la sua lunghezza sia di 507 cm, la larghezza di 197 cm e l’altezza di 173 cm, il che la rende omologata per cinque persone. La casa tedesca ha dato modo di mettere le mani su tre diverse motorizzazioni, dalla benzina al Mild Hybrid, sia a benzina che a gasolio.

Il modello più ambito è quello termico classico, con questi che monta un motore 8 cilindri da 3996 di cilindrata, capace di erogare ben 507 cavalli. Numeri che le permettono così di arrivare fino a un picco di 250 km/h, con il costo di partenza che è di 112.250 Euro. Dall’India però giunge un modello che lo ricorda molto e stuzzica la fantasia, ed a prezzo decisamente più accessibile.

Mahindra XUV700: sembra un’Audi ma costa molto di meno

La Mahindra sta continuando il proprio percorso di scalata nel mercato internazionale, con la XUV700 che è un’auto dalle dimensioni più contenute rispetto alla Q7, ma dal design molto similare. La sua lunghezza è di 470 cm, la larghezza di 189 cm e 175 cm, ma è il motore a intrigare più di tutti.

Mahindra Xuv700 (Mahindra Press Media – flopgear.it)

Si tratta di un modello a trazione integrale che monta un motore 4 cilindri da 2200 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 185 cavalli, con questo che permette di farla arrivare anche a un massimo di 185 km/h. Oltre a questa versione vi sono anche quelle meno prestazionali, con il modello basilare che è a trazione anteriore e, pur montando lo stesso motore, tocca i 153 cavalli.

Il suo lancio ufficiale avvenne nell’agosto del 2021 e si denotavano fin da subito una serie di innovazioni tecnologiche. Evidente per esempio il fascio a LED a forma di C, oltre che la presenza di ben due schermi da 10,25 pollici. Inoltre presenta al proprio interno il sistema di infotainment direttamente legato ad Amazon Alexa. Un’auto dunque di alto livello e che con il cambio indiana avrebbe un valore pazzesco di soli 13.700 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago